Mario Barbuto è il nuovo presidente dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (IAP). Nato a Taranto nel 1942, ha svolto la sua attività professionale all’interno della Magistratura ricoprendo dal 2001 la carica di Presidente del Tribunale di Torino, dal 2010 quella di…
Da IAP e Ministero della Salute nuove linee guida per pubblicità e alimentazione dei bambini
Per la tutela dei bambini dal rischio obesità e sovrappeso attraverso una comunicazione commerciale più responsabile e corretta Il 28 ottobre 2015 è stato sottoscritto presso il Padiglione Italia di Expo un documento contenente delle linee di indirizzo per…
IAP, regole più restrittive per la pubblicità dei giochi
L’Istituto di autodisciplina pubblicitaria ha varato il documento ‘Linee di indirizzo per la comunicazione commerciale dei giochi con vincita in denaro’, al fine di rafforzare la disciplina esistente in tema di pubblicità L’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria ha varato il documento…
IAP e Dipartimento per le Pari Opportunità rinnovano il protocollo per il controllo delle pubblicità ritenute lesive della dignità
Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri – DPO – e l’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria – IAP – hanno rinnovato per la seconda volta il Protocollo, siglato nel gennaio 2011, che mira a rendere più…
IAP e Autorità Garante per l’infanzia siglano protocollo per una comunicazione commerciale ancora più attenta ai bambini
«No alla cultura del lolitismo o dei toyboys. No ai messaggi sulla perfezione corporea a tutti i costi, pericolosa soprattutto per gli adolescenti: si pensi alle derive patologiche come l’anoressia. No all’adultizzazione dei bambini e dei ragazzi, soprattutto quando…
La tutela dell’immagine femminile nella pubblicità, i dati del Protocollo DPO/IAP e i prossimi obiettivi
Si è riunito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità, il Comitato paritetico avente il compito di monitorare, sostenere e promuovere l’attuazione del Protocollo d’intesa per la tutela dell’immagine della donna in pubblicità sottoscritto…
Dialogo e collaborazione con le istituzioni pubbliche, le linee guida dello Iap anche nel 2014
L’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, l’organismo di controllo della comunicazione commerciale cui aderiscono imprese utenti di pubblicità, agenzie di pubblicità e mezzi, ha chiuso l’esercizio 2013 superando quota 23.000 interventi conclusi dalla sua costituzione nel 1966. I lavori della giornata di…
IAP, da oggi entra in vigore articolo che regola gli slogan ‘ecologici’ Lo IAP comunica che entra in vigore oggi un nuovo articolo del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale per rispondere all’esigenza del controllo delle comunicazioni commerciali che…
Il Giurì ordina la cessazione della campagna Vodafone per la rete veloce in mobilità
Il Giurì di autodisciplina pubblicitaria ha ordinato la sospensione della campagna di advertising Rete veloce Vodafone per internet mobile per pubblicità ingannevole. La pronuncia del n. 8/2014 del 11/02/2014 accoglie così i ricorsi di Wind e Telecom Italia. Protagonista…
“Denigra trasporto pubblico”, Mercedes ritira lo spot della Smart
I ‘Genitori antismog’ hanno ottenuto da Mercedes-Benz di non riproporre lo spot screditante il trasporto pubblico della Smart. Il Comitato di Controllo dello IAP, Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, ha condiviso le osservazioni proposte dall’associazione sulla campagna dal titolo “Smart. Questa…