Nuove nomine all’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria: Alberto Dal Sasso entra nel consiglio direttivo e Cristiano Cominotto nella commissione di studio L’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) annuncia due nuovi ingressi nei propri organi direttivi, entrambi membri di IAA – International Advertising…
La trasparenza non è da tutti: IAP scova una zona grigia dei contenuti di influencer marketing
In occasione dell’incontro annuale dell’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria (IAP), ha presentato i risultati di un monitoraggio strutturato per una verifica dei contenuti diffusi dagli influencer.
L’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) annuncia un aggiornamento del Regolamento Digital Chart, a cominciare da alcune novità in materia di influencer marketing.
Lo IAP promuove l’influencer marketing e sfata il pregiudizio che sia una sorta di ‘far west’
L’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) ha concluso il primo round di monitoraggio dell’influencer marketing.
L’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria ha aggiornato il Regolamento Digital Chart L’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria amplia le regole per la pubblicità degli influencer. E’ stato infatti aggiornato il Regolamento Digital Chart, che implica alcuni cambiamenti significativi per chi si approccia alla realizzazione…
Autodisciplina Pubblicitaria, i numeri del 2022. Monitoraggio esteso anche ai social grazie all’AI
Nel 2022 sono stati 303 i casi esaminati dall’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria. Il Comitato di Controllo ha rilasciato 106 pareri, grazie ai quali gli inserzionisti hanno potuto verificare la conformità dei propri messaggi pubblicitari alle norme del Codice prima della…
L’Istituto dell’Autodisciplina pubblicitaria annuncia di aver aggiornato l’art. 27 del Codice di Autodisciplina, deputato a regolamentare la pubblicità delle operazioni finanziarie, e introdotto delle linee guida per la comunicazione commerciale delle cripto-attività. L’intervento autodisciplinare è opportuno – spiega lo…
Il consiglio direttivo dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria ha approvato l’adesione di Google in veste di socio ordinario. Dopo l’ingresso nell’ottobre 2020 di Google nell’Alleanza Europea per l’Etica in Pubblicità (EASA), anche Google Italy entra a far parte del sistema autodisciplinare…
Flu e IAP promuovono i valori di trasparenza e responsabilità nel mondo dell’influencer marketing
La unit di Uniting Group e l’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria protagonisti di una rubrica realizzata a quattro mani per approfondire i principali trend dell’influencer marketing sotto l’aspetto etico e legale Flu e e l’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria stringono una partnership per…
IAP: attenzione al greenwashing per salvaguardare le imprese che si impegnano davvero per la sostenibilità
L’Incontro Annuale dello IAP dedicato a ‘Comunicare la sostenibilità nell’era digitale’. Il greenwashing è nemico della transizione ecologica