I consumatori premiano sempre di più i brand che condividono i loro valori
Lo studio Meaningful Brands 2019 di Havas Group dice che il 77% delle marche non ha rilevanza per i consumatori e che oggi l’acquisto è un atto politico
Lo studio Meaningful Brands 2019 di Havas Group dice che il 77% delle marche non ha rilevanza per i consumatori e che oggi l’acquisto è un atto politico
Per Havas, i brand di successo saranno quelli che non hanno paura di fare una scelta di campo e porre i consumatori anche davanti a un’esperienza negativa
Secondo lo studio, realizzato su un campione di oltre 12mila individui in 32 paesi, il 56% dei ‘Prosumer’ ritiene di avere più influenza sulla società attraverso ciò che sceglie, o non sceglie ‘Meaningful Shift’ è il titolo che Havas…
Havas Group ha annunciato il lancio a Montreal di un centro di innovazione dedicato all’intelligenza artificiale e in particolare modo alle sue applicazioni nell’esperienza dei consumatori.
Havas Group ha lanciato una nuova offerta di comunicazione dedicata alle società e imprenditori il cui business è basato sulla blockchain.
Carola Salvato alla guida del network del gruppo Havas dedicato alla comunicazione healthcare. Dal 2013 era direttore generale di Havas Life Italia Havas Health & You, network del gruppo Havas dedicato alla comunicazione nealthcare che gestisce i principali brand…
Havas Group, Otium Venture, Twins Partners e il programma europeo SME Instrument hanno investito un totale di 10 milioni di dollari in Octoly
Citroën ha affidato l’incarico di comunicazione globale a una nuova unit internazionale in seno a Betc Group, parte di Havas Group
La piattaforma mostra tutto il flusso di lavoro: pianificazione media in programmatic, negoziazione coi partner, adserving, impostazione della campagna, monitoraggio, ottimizzazione e reporting, in un ecosistema agnostico completamente indipendente e tecnologico, aperto a tutti i partner Havas Group annuncia…
Havas Group ha chiuso il primo trimestre 2017 con una fatturato di 519 milioni di euro, in crescita del 2,6% rispetto ai 506 dello stesso periodo del 2017.