La coerenza paga: è quanto sta sperimentando il Guardian che ha ristrutturato il suo content studio allineandolo e avvicinandolo al resto della redazione
I ricavi dalle operazioni digitali dell’ultimo anno fiscale superano – anche se di pochissimo – quelli ottenuti da diffusione e pubblicità delle testate stampa e dagli eventi.
È un modello digital a due velocità quello che il Guardian sta cercando di sviluppare per portare migliaia dei suoi lettori ad accettare un canone mensile
Il formato Berliner è stato un grande successo dal punto di vista editoriale, ma è anche diventato più costoso man mano che le diffusioni e i ricavi dalla pubblicità su carta calavano
Un nuovo report del Reuters Institute for the Study of Journalism racconta come le imprese editoriali stanno innovando andando oltre i formati tradizionali
Anche se è presto per i risultati definitivi, sono comunque interessanti gli insight emersi dall’esperienza del Guardian con i bot, sperimentati durante l’estate per imparare a maneggiare lo strumento