Il Guardian raggiunge 1 milione tra abbonati e donatori. Gli abbonamenti digitali crescono del 60%
Nonostante online rimanga orgogliosamente gratuito, anche il Guardian vede aumentare la quota di ricavi da abbonamenti, member e donatori
Nonostante online rimanga orgogliosamente gratuito, anche il Guardian vede aumentare la quota di ricavi da abbonamenti, member e donatori
L’esperimento del Guardian è stata realizzata con una tecnologia per produrre testi che sembrano scritti da un’intelligenza umana
Verranno tempi duri per il business, avverte il Guardian. Che però intanto ha guadagnato il sostegno finanziario da parte di 821mila supporter
Se con la Brexit la Gran Bretagna si richiude su se stessa, il Guardian fa l’opposto e lo mette in risalto con una campagna di marketing.
Quando si tratta di contenuti, meno è meglio: è il risultato delle scelte strategiche di 3 quotidiani raccontate con molti particolari da Digiday
Un buon 40% dei ricavi del Guardian Media Group viene dalla pubblicità. E’ il primo editore di grandi dimensioni a fare questo passo.
Per il Guardian è la prima campagna da 7 anni a questa parte (ricordate i tre porcellini?) sviluppata dall’agenzia Uncommon
Il Guardian e Google News Initiative raccontano la strategia che ha portato la casa editrice a definire una proposizione premium
Il 55% dei ricavi di Guardian Media Group sono oggi digitali, tra pubblicità, abbonamenti e contributi economici dei lettori, mentre i ricavi dall’internazionale sono raddoppiati
In poco meno di 5 mesi ‘Today in Focus’, il podcast lanciato dal Guardian a fine novembre, è diventato estremamente popolare