Dal Regno Unito la questione brand safety si sta estendendo agli USA con una lista sempre più lunga di aziende che stanno ritirando la pubblicità
Google ammette che il problema della brand safety c’è ed è diffuso su scala globale e ha detto di aver accelerato la ricerca per risolverlo.
Google ha presentato la giacca progettata insieme a Levi’s nel quadro di Project Jacquard volto a integrare nel tessuto sensori e tecnologie IoT.
Nella classifica Global RepTrak crescono il lusso e i prodotti di consumo, calano i grandi dell’hi-tech
È Rolex l’azienda con la reputazione più alta al mondo. Sul podio anche Lego e The Walt Disney Company. Google in calo, Samsung a picco
Anche Google ha ceduto alle pressioni del mercato e ha annunciato che essere al lavoro con il Media Rating Council per certificare i propri standard
Google Assistant lancia lo shopping ‘vocale’ su Google Home
Google ha lanciato la possibilità di fare shopping attraverso l’assistente vocale Google Assistant e gli altoparlanti Google Home.
Ivyrevel sperimenta la Coded Couture con Google per creare abiti personalizzati usando i dati
Ivyrevel, brand del gruppo H&M che vende esclusivamente online, insieme a Google sta sperimentando un’app che registra i dati e crea motivi unici
Contro le fake news il gruppo Le Monde crea Decodex con il fondo per l’innovazione di Google
Il gruppo Le Monde ha creato una serie di strumenti digitali che aiutano i lettori a decodificare correttamente le notizie
Gap studia la app camerino per provare i vestiti senza entrare in negozio
Decisamente contemporanea invece l’ultima sortita di Gap nel campo del digital retail con un’app sperimentale creata insieme a Avametric e Google
Lego riacquista lo status di marchio più forte del mondo secondo Brand Finance Global 500. Marchi italiani: Brand Value +12% ma Enterprise Value -5%.