GfK e la società specializzata in ad-tech e mar-tech The Newco hanno collaborato per il lancio di un nuovo strumento di ricerca.
GfK e l’agenzia Goodvertising scoprono che il purpose troppo spesso non fa alcuna differenza
Una nuova edizione del Purpose Impact Monitor di GfK, in collaborazione con l’agenzia Goodvertising, dice che molti consumatori statunitensi non si accorgono del marketing purpose-driven
Tecnologia di consumo: il mercato chiude il 2022 in lieve contrazione (-2,7%). I dati di GFK
Rispetto agli anni pre-pandemia il mercato continua comunque a crescere (+16% vs 2019) Dopo un 2021 caratterizzato da numeri da record (+9,2%), per il settore della tecnologia di consumo il 2022 si chiude con il segno negativo: secondo le…
Tecnologia di consumo: mercato in lieve calo al black friday (-1,3%) ma non per l’online (+9%)
Nella settimana del Black Friday 2022, il mercato italiano della tecnologia di consumo ha registrato vendite per un controvalore pari a 492 milioni di euro, in lieve calo rispetto al 2021 Dopo la forte crescita del mercato nel 2021…
Black friday 2022: in Italia gli appassionati sono 11 milioni, target sensibile alla pubblicità che ama fare affari
Gli insight di Gfk Italia sul black friday 2022, un evento che quest’anno sarà influenzato da inflazione e altri fattori. Abbigliamento e gli accessori i prodotti più desiderati dagli italiani Secondo i dati GFK Sinottica ben il 60% degli…
Gfk: continua la crescita dei discount. Cala la pressione in tv ma aumenta l’awareness
A luglio i discount hanno raggiunto una penetrazione dell’85,3% delle famiglie italiane. Dietro il successo anche gli investimenti in comunicazione, che tengono rispetto alla media del settore Secondo i dati GfK Consumer Panel, il cambiamento del comportamento dei consumatori…
GfK fotografa fruizione e audience delle piattaforme VOD in vista dell’apertura alla pubblicità
Il 58% delle famiglie italiane possiede almeno un abbonamento a piattaforme VOD, Amazon Prime Video è il più diffuso, Netflix primo per fruizione
GfK: il mercato della tecnologia di consumo è ancora in crescita, ma ci sono i primi segnali di rallentamento
Il mercato della tecnologia di consumo ha chiuso la prima metà del 2022 in crescita dello 0,7%, raggiungendo quota 6,4 miliardi di euro
Due tra le principali società fornitrici di ricerche e analisi di mercato, retail e consumi si uniscono. Si tratta di NielsenIQ e GfK
Tecnologia di consumo: il mercato italiano cresce del 9,2% nel 2021
Secondo i dati GfK, le vendite in Italia sono cresciute del +9,2% ed il valore complessivo del mercato ha raggiunto i 17,5 miliardi di euro. A trainare la crescita il comparto dell’Elettronica di consumo (+35,9%), il Grande Elettrodomestico (+9,7%)…