In Italia le speranze di ripresa sono ancora scarse mentre risulta in calo di nuovo la propensione all’acquisto L’incertezza pesa sulla fiducia dei consumatori in Europa secondo GFK. I risultati dell’indice di fiducia dei consumatori in Europa ha subito…
Un italiano su 3 controlla forma fisica e salute con i dispositivi connessi. Nei primi sei mesi +160%
Si diffondono anche in Italia gli health&fitness tracker: ad usarli di più i maschi dai 20 ai 29 anni che vogliono migliorare la forma fisica e avere uno stimolo per fare più sport Forma fisica e salute con i…
I canali di distribuzione tra disintermediazione, consumatori connessi e nuovi orizzonti competitivi
L’accelerazione del cambiamento rende più evidente l’incertezza in un sistema già complesso e ulteriormente complicato dalla presenza dello smartphone, un nuovo ‘consulente’ usato ormai abitualmente dai consumatori all’interno del negozio per comparare prezzi e chiedere consigli Se in molti…
A giugno cala la fiducia degli italiani nella ripresa economica. Resta positiva la propensione all’acquisto
Presentato da GfK l’indice di fiducia dei consumatori in Europa per il secondo trimestre del 2016 A giugno cala la fiducia degli italiani nella ripresa economica. L’indice di fiducia dei consumatori rilevato da GfK si è attestato a -31,3…
Il ‘modello’ salute in anticipo su altri settori grazie alla voglia di competenza degli italiani
Nel corso del seminario annuale dedicato al tema della disintermediazione Isabella Cecchini, Healthcare Director GfK, ha spiegato come, nell’ambito della salute e del benessere, il consumatore-paziente cerchi un nuovo equilibrio fra disintermediazione e consulenza esperta. I trend relativi al…
La disintermediazione fa cadere le rendite di posizione ma non cancella il bisogno di scambi e relazioni
È stato dedicato interamente alla disintermediazione, e ai rischi e alle opportunità che produce, il seminario annuale di GfK ieri a Milano. Tra empowerment individuale e condivisione digitale, il tema è trasversale a industrie, media, brand e ricerca sociale….
Basta rincari. Per aumentare i ricavi i servizi di streaming video dovrebbero aprirsi alla pubblicità
Lo sostiene una ricerca GfK secondo cui gli abbonati USA di Amazon Prime e Netflix non sarebbero disposti a rincari dei costi mensili di accesso al servizio Il cord cutting è ancora in voga in USA dove sempre più…
Salute e web, 11,5 milioni di italiani utilizza la rete per cercare informazioni secondo un’indagine Gfk
In forte crescita l’utilizzo dei contenuti video e la condivisione di informazioni ed esperienze sui social Per un numero crescente di italiani, i nuovi media digitali sono diventati un canale di informazione privilegiato sulle tematiche connesse alla salute e…
Secondo un’indagine internazionale di GfK non ci sono più le grandi discrepanze di una volta: tra chi risparmia pensando al futuro e chi si gode la vita giorno per giorno le percentuali sono sempre più vicine L’indagine di GfK,…
La ripresa è lenta, ma c’è. Riparte anche in Italia il commercio al dettaglio, però manca potere d’acquisto
L’analisi della situazione del commercio al dettaglio in 33 Paesi europei è stata presentata da GfK Uno studio di GfK sulla situazione del retail in Europa prevede una crescita lenta ma organica, un miglioramento del potere d’acquisto e una…