Con un annuncio pianificato sui quotidiani l’8 marzo debutta la nuova campagna pubblicitaria del brand di moda curvy Fiorella Rubino
Clima dei consumi positivo: GfK prevede aumenti tra 1,5% e 2% della spesa privata in Europa
Segnali di ripresa in Italia: migliorano aspettative economiche, fiducia e propensione all’acquisto I consumatori europei credono nella ripresa dell’economia. Le aspettative economiche a dicembre 2017 sono cresciute in media di 17 punti nei Paesi dell’UE 28,5 punti in più…
Enzo Frasio, direttore commerciale di GfK Italia, è stato nominato presidente del consiglio di aministrazione e consigliere delegato, e pertanto legale rappresentante di GfK Italia. Frasio riporterà direttamente a Margret Schuit, regional general manager della società.
Smartphone: crescita a valore per il mercato italiano nel Q4 2017, giù le unità vendute
Secondo i dati Gfk, nell’ultimo trimestre del 2017 sono stati venduti 397 milioni di smartphone nel mondo (+1% rispetto allo scorso anno). Cresce il prezzo medio di vendita, che raggiunge i 363 dollari a livello internazionale (+ 10% su…
Che sia ‘sano’ e a KM0, per gli italiani sono le motivazioni più forti per l’acquisto di beni alimentari
Dalla ricerca condotta da GfK in 17 paesi emerge come l’assenza o minore quantità di zuccheri o OGM siano le qualità preferite nella selezione dei prodotti alimentari.
Presentato da GfK l’indice di fiducia dei consumatori europei per il 3Q. In Italia la propensione all’acquisto conferma il trend positivo di inizio 2017
I consumatori si sentono ‘stressati’, ma dicono anche di sentirsi fiduciosi
Second la nuova edizione di GfK Consumer Life, cresce l’ansietà, ma è anche vero che la fiducia delle persone ascoltate nell’indagine è ai massimi.
Il mercato dei videogiochi cresce del 7,5% nei primi 5 mesi
Dopo gli ultimi anni a segno più, il giro d’affari del mercato dei videogiochi continua a crescere anche nei primi cinque mesi registrando 206 milioni €
Secondo lo studio di Gfk, la fascia d’età maggiormente dipendente è quella dei trentenni Circa un terzo degli italiani (29%) ha ammesso di fare fatica a prendersi una pausa dalla tecnologia, anche quando sa che dovrebbe farlo. La fascia…
Secondo un’indagine realizzata da GfK, la percentuale di italiani che vorrebbe avere più tempo che denaro è il doppio di chi pensa il contrario