L’Osservatorio Non Food di GS1 Italy fotografa il rallentamento della ripresa dei consumi
L’Osservatorio Non Food di GS1 Italy, con dati Istat, GfK e Nielsen ed elaborazioni di TradeLab, segnala un rallentamento nella ripresa dei consumi
L’Osservatorio Non Food di GS1 Italy, con dati Istat, GfK e Nielsen ed elaborazioni di TradeLab, segnala un rallentamento nella ripresa dei consumi
La domanda mondiale di smartphone diminuisce rispetto allo scorso anno, anche se la crescita dei ricavi rimane sostenuta. Migliore la situazione in Italia
Peggiora la propensione all’acquisto dei consumatori italiani nel primo trimestre del 2018 Nei primi mesi del 2018, l’indice di fiducia dei consumatori, rilevato da GfK nei 28 stati dell’Unione Europea, è rimasto relativamente stabile. L’indice è calato leggermente a…
Con un annuncio pianificato sui quotidiani l’8 marzo debutta la nuova campagna pubblicitaria del brand di moda curvy Fiorella Rubino
Segnali di ripresa in Italia: migliorano aspettative economiche, fiducia e propensione all’acquisto I consumatori europei credono nella ripresa dell’economia. Le aspettative economiche a dicembre 2017 sono cresciute in media di 17 punti nei Paesi dell’UE 28,5 punti in più…
Enzo Frasio, direttore commerciale di GfK Italia, è stato nominato presidente del consiglio di aministrazione e consigliere delegato, e pertanto legale rappresentante di GfK Italia. Frasio riporterà direttamente a Margret Schuit, regional general manager della società.
Secondo i dati Gfk, nell’ultimo trimestre del 2017 sono stati venduti 397 milioni di smartphone nel mondo (+1% rispetto allo scorso anno). Cresce il prezzo medio di vendita, che raggiunge i 363 dollari a livello internazionale (+ 10% su…
Dalla ricerca condotta da GfK in 17 paesi emerge come l’assenza o minore quantità di zuccheri o OGM siano le qualità preferite nella selezione dei prodotti alimentari.
Presentato da GfK l’indice di fiducia dei consumatori europei per il 3Q. In Italia la propensione all’acquisto conferma il trend positivo di inizio 2017
Second la nuova edizione di GfK Consumer Life, cresce l’ansietà, ma è anche vero che la fiducia delle persone ascoltate nell’indagine è ai massimi.