Il Geena Davis Institute ha lanciato il GDI Playbook, basato sulle ricerche condotte dall’organizzazione e da player di rilievo, progettata per promuovere l’inclusione nello sviluppo di videogiochi.
Il ritratto delle donne nelle discipline STEM di cinema e TV è ancora modesto e stereotipato
In Usa le donne sono fortemente sottorappresentate nelle professioni scientifiche e e, anche quando la loro rappresentanza migliora, emergono altre disuguaglianze
L’importanza di cambiare la rappresentazione nei video game per renderla più inclusiva e diversa
Gli approfondimenti dello studio a cura del Geena Davis Institute on Gender in Media evidenziano molte opportunità per ampliare e diversificare la rappresentazione nei video game
Geena Davis Institute ed Equimundo smontano gli stereotipi sulle figure maschili narrate dalla TV
Il Geena Davis Institute on Gender in Media ed Equimundo hanno indagato la descrizione che film e serie TV danno degli uomini nel ruolo di care giver
La pubblicità dà una rappresentazione più diversa delle donne, ma poi le aziende investono poco per diffonderla
Il ritratto delle donne che passa dalla pubblicità si sta progressivamente liberando della polvere, ma poi i budget media vanno in massima parte a campagne che propongono rappresentazioni molto più tradizionali
Anziani fragili, scontrosi e negletti: l’industria dell’intrattenimento bocciata all’Ageless Test di Tena
Tena e il Geena Davis Institute on Gender in Media hanno analizzato i 30 film a più alto incasso del 2019 in Germania, Francia, Uk e Usa.
Women in media: missing in action nel più grande studio globale sui contenuti pubblicitari
Realizzato dal Geena Davis Institute on Gender in Media con la tecnologia Google, il report vuole convincere i creatori di contenuti a migliorare la rappresentazione di genere
Nella industry ci sono picchi di visibilità che però non lasciano traccia nel lavoro quotidiano dei commercial normali per normali clienti