Repubblicani Usa contro GARM, Unilever e GroupM accusati di silenziare i media conservatori
Secondo l’accusa, GARM avrebbe agito di concerto “per mettere a tacere le voci conservatrici e ridurre le entrate pubblicitarie di alcune piattaforme”.
Secondo l’accusa, GARM avrebbe agito di concerto “per mettere a tacere le voci conservatrici e ridurre le entrate pubblicitarie di alcune piattaforme”.
Ad Net Zero (ANZ) ha presentato la prima guida del Global Media Sustainability Framework che permette una migliore e più comparabile la misurazione delle emissioni di CO2 della pubblicità digitale.
Ci sono tanti programmi per ridurre le emissioni di CO2 della pubblicità digitale, ma sono tutti diversi e non dialoganti tra loro.
La guida non tocca le opportunità creative ma si focalizza principalmente sui rischi che possono correre le aziende aiutandole nella loro esplorazione di AI generativa e metaverso tenendo fissi i requisiti di brand (e user) safety, brand suitability, privacy…
Con una guerra in corso, nella lista di cose urgenti da fare c’è il controllo di tutte le operazioni di pianificazione e programmatic buying.
The Global Alliance for Responsible Media (GARM) ha presentato il suo primo report che traccia i risultati di brand safety su 7 piattaforme
Engage Responsibly prende le mosse dal boicottaggio di Facebook ma non intende puntare il dito, quanto unire le parti colpite dal problema