Post senza qualità 2: Data Media Hub indaga la relazione tra quotidiani locali e Facebook
Un’altra ‘discarica di link’ che privilegia la quantità di post sulla qualità della relazione con i lettori e non conosce il valore della moderazione
Un’altra ‘discarica di link’ che privilegia la quantità di post sulla qualità della relazione con i lettori e non conosce il valore della moderazione
Le relazioni delle piattaforme relative al gennaio 2019, pubblicate a fine febbraio, secondo la Commissione Europea sono ancora incomplete
Importante sentenza nella giurisprudenza a tutela del copyright. Il caso riguarda una pagina Facebook dedicata a un cartoon trasmesso da Italia Uno, “Kilari” Facebook è stata condannata dal Tribunale di Roma per violazione del diritto d’autore e per diffamazione,…
La definizione ‘digital gangster’ arriva a pagina 42 del report che dà conto dell’inchiesta del Parlamento britannico dopo l’affaire Cambridge Analytica
Il corso, battezzato NETwork, prevede giornate di formazione per atleti e per società sportive e federazioni, per imparare a stare sui social
Stando all’analisi di eMarketer, i ricavi sono aumentati del 30% in media per utente, anche se il tempo trascorso sul social in USA nel 2018 ammontava a solo il 6,5% del totale fruizione media digitali.
L’autorità di regolamentazione del mercato tedesca ha ordinato a Facebook di non combinare i dati degli utenti delle sue piattaforme senza il consenso volontario.
eMarketer ha analizzato le ipotizzabili conseguenze della fusione dei servizi di messaggistica, tanto per gli utenti quanto per gli investitori pubblicitari
Cancellare l’account di Facebook ci renderebbe più felici. Lo dice uno studio di Stanford e della NY University, ‘The Welfare Effects of Social Media’.
Unilever ha già portato a bordo del progetto la WFA, Facebook, Twitter, Google, Kantar e Nielsen e vuole coinvolgere i principali inserzionisti