Dopo l’ottimo riscontro di pubblico registrato nel 2024 con Norman Foster, Domus e Politecnico di Milanoannunciano un secondo appuntamento dedicato a studenti, addetti ai lavori e appassionati di architettura e design in occasione della Milano Design Week 2025. Mercoledì…
Domus: i 10 numeri del 2025 porteranno la firma di Bjarke Ingels. In uscita quello di dicembre
Bjarke Ingels è il nuovo guest editor internazionale di Domus per il prossimo anno I dieci numeri di Domus 2025 porteranno la firma di Bjarke Ingels. Sarà lui il nuovo guest editor internazionale, l’ottavo dei dieci previsti dal progetto…
I due appuntamenti sono organizzati con il supporto di Franke In occasione della Milano Design Week 2024, Domus e Università Bocconi confermano la sinergia e annunciano per martedì 16 e mercoledì 17 aprile due Domusbreakfast@bocconi. Walter Mariotti, direttore editoriale…
Domus 2024, al via la direzione di Norman Foster. Confermati gli allegati e la presenza ai grandi eventi
E’ in uscita il primo numero di Domus per il 2024, con Norman Foster come guest editor Annunciata a dicembre con una monografia dedicata, l’era Domus 2024 di Norman Foster ha ora inizio. L’archistar britannico, settimo guest editor internazionale…
“The Climate Change in prospettiva del Climate Challenge”: è questa la tematica attorno al quale si sviluppa il decimo numero di DomusAir in edicola in questi giorni allegato a Domus di dicembre. “E’ compito di una rivista che si…
Sarà Norman Foster il guest editor internazionale che curerà i dieci numeri del mensile Domus nel 2024. “Un riferimento assoluto non solo per la qualità e la quantità delle sue visioni, ma anche per una vita che davvero non…
Domus scelta dalla World Design Organization (WDO) per raccontare il design nel mondo
Esce la nuova rivista “Worldesign. A Domus & World Design Organization magazine” Dalla collaborazione tra Domus e la World Design Organization (WDO) nasce “Worldesign. A Domus & World Design Organization magazine”, un prodotto editoriale esclusivo, che con il tempo…
Con Domus di marzo esce da domani il primo dei quattro numeri del 2023 di DomusAir Spazi pubblici, aperti e gratuitamente fruibili ma anche stereotipi, preconcetti e false convinzioni: a questo duplice significato di “luoghi comuni” è dedicato il…
Domus inaugura il 2023 presentando Steven Holl e Toschiko Mori. Appuntamento live domani alle 17
Prima curatela a doppie mani e primo numero dell’anno: Domus inaugura l’esclusivo e inedito viaggio che percorrerà nel 2023. L’appuntamento, rigorosamente digitale, è su domusweb.it alle 17.00 di martedì 17 gennaio quando il direttore editoriale Walter Mariotti presenterà ufficialmente…
A curare la rivista per il 2023 saranno Steven Holl e Toshiko Mori. La monografia a loro dedicata, insieme al manifesto d’intenti, esce allegata a Domus di dicembre Giro di boa per Domus: il progetto editoriale 10x10x10 che vede…