Come da qualche anno a questa parte, Digiday ha provato a traslare su altri media la disponibilità di spazi che si può ottenere spendendo 7 milioni di dollari per un 30″ acquistato in largo anticipo al Super Bowl LIX.
Come cambiano le tattiche di targeting nei media digitali in vista dell’addio ai cookie di terze parti
Segmentare accuratamente il pubblico, misurare le prestazioni della campagna e il ROI stanno diventando attività sempre più complicate secondo lo studio condotto da Wiland e Digiday
Quanto media ci si può comprare con il costo di uno spot al Super Bowl?
Digiday ha chiesto ai media buyer statunitensi cosa si può acquistare sul digitale con l’equivalente di uno spot al Super Bowl LVI.
Le marche ripensano le strategie di in-housing dopo che la pandemia ha mostrato la maggiore flessibilità delle agenzie
Il modello di in-housing, nell’anno di crisi-covid ha mostrato un po’ la corda: è troppo caro, troppo complicato e con un lato ‘politico’
Adesso che i consumatori si sono abituati a utilizzarli, aziende e agenzie stanno aggiungendo QR code un po’ dappertutto
La pandemia ha accelerato la crescita dell’in-housing che sarà essenziale anche nel 2021
Uno studio condotto da Digiday e Bannerflow rileva la crescita delle agenzie interne nell’ultimo anno
Una nuova alleanza tra editori e brand fondata su informazione di qualità e ricchezza dei dati di 1a parte
Digiday ha raccolto alcuni casi tra i più sofisticati che coinvolgono Wall Street Journal, Washington Post e Business Insider
Come i big spender stanno adattando i loro investimenti per convivere con la pandemia
Digiday ha analizzato le più recenti trimestrali dei primi 10 top spender globali incrociandole con i dati di Recma
Gratis non vuol dire più audience: quello che editori e piattaforme hanno imparato dagli eventi digitali
Digiday ha raccolto una serie di esperienze condivise dall’industry sugli eventi digitali. Online si trovano molti nuovi mercati e audience più ampie da offrire agli sponsor
Eventi e abbonamenti si incrociano online e moltiplicano il valore della proposizione editoriale
La crisi coronavirus ha costretto anche gli editori a trasportare online gli eventi, ma ha anche prodotto l’incrocio virtuoso con gli abbonamenti