Aperta fino al 30 settembre a cittadini e operatori del settore, indagherà le mutate abitudini di fruizione Possono partecipare anche i cittadini alla consultazione pubblica – aperta fino al prossimo 30 settembre – che la Commissione Europea ha lanciato…
Italia e Spagna a confronto: gli smartphone sempre più importanti per l’accesso a internet
eMarketer ha messo a confronto Italia e Spagna su una serie di indicatori, a cominciare dai dati dell’International Telecommunication Union (ITU), rilevando una decisa arretratezza del nostro Paese nell’accesso a internet da mobile. Ma il problema potrebbe essere la…
Non conosce sosta lo sviluppo dei servizi video on demand
Il report della Commissione Europea rileva un mercato in cui crescono la domanda e la spesa, pur con forti differenze tra i 28 paesi dell’Unione, oltre alla frammentazione di operatori e servizi Tra il 2009 e il 2013 il…
L’Europa cerca app innovative per Galileo, il GPS europeo. Al via concorso per aziende e sviluppatori
Al via un concorso internazionale per sviluppare commercialmente la tecnologia di navigazione satellitare. Partner italiano è la Regione Lombardia. Dopo l’avvenuto lancio dei satelliti di Galileo, il sistema di posizionamento globale made in Europe alternativo all’americano GPS, sul quale…
La Commissione europea assegnerà 50 milioni di euro per realizzare il 5G entro il 2020, con l’obiettivo di rimettere l’Europa alla testa dell’industria globale della telefonia mobile. Lo ha annunciato il commissario Ue all’agenda digitale Neelie Kroes, determinata a…
L’Ue vara nuovi paletti sulla pubblicità dei prodotti cosmetici. Dall’11 luglio in vigore 6 principi etici
La Commissione Europea intende arginare il fenomeno della pubblicità ingannevole nel settore con nuove norme Conformità alla legge, prove di supporto, veridicità, onestà, equità e scelta informata. Sono i 6 principi etici che le campagne pubblicitarie dei prodotti cosmetici…
L’Ue va all’attacco della pubblicità e del marketing ingannevoli
Viviane Reding ha annunciato il rafforzamento della legislazione europea già esistente in materia nel 2013 Bruxelles va all’attacco contro le pubblicita’ ed il marketing ingannevoli, compresi gli annunci sleali di cui sono spesso pieni gli annuari professionali. La vicepresidente…