La Commissione Europea pubblica gli orientamenti sulle nuove norme in materia di protezione dei dati
Lo strumento, pubblicato online, intende aiutare cittadini, imprese – soprattutto PMI – e organizzazioni a conformarsi alle nuove norme
Lo strumento, pubblicato online, intende aiutare cittadini, imprese – soprattutto PMI – e organizzazioni a conformarsi alle nuove norme
La consultazione intende raccogliere pareri sulle azioni che l’UE può intraprendere per offrire ai cittadini strumenti efficaci per individuare informazioni affidabili e verificate
È stata lanciata ufficialmente l’ultima fase di Horizon 2020, il programma di investimenti per digitalizzazione e trasformazione dell’industria europea.
Per celebrare il 60º anniversario dei Trattati di Roma, che ricorre il 25 marzo, sono stati organizzati vari eventi in tutta Europa. Tra le varie iniziative, la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea ha assegnato a IGPDecaux sia la…
L’Italia è al 25mo posto – su 28 – nel Digital Economy and Society Index della Commissione Europea che misura lo stato di avanzamento del digitale
Parlamento Europeo ha chiesto alla Commissione Europea di preparare una proposta di legge che li inquadri giuridicamente in una prospettiva a 10 o 15 anni.
Chi blocca gli ad-blocker viola le leggi sulla privacy? Alexander Hanff, esperto di privacy e attivista basato in Polonia e titolare di Think Privacy Inc. con sede legale in Belize, lo ha chiesto a Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione…
Dalla salute all’energia, dalla manifattura all’intrattenimento, dall’automotive ai media: sono tanti i settori che secondo il White Paper della Commissione Europea saranno trasformati dal 5G Il progetto di partnership pubblico-privato, lanciato dalla Commissione Europea nel 2013, ha visto la…
Mentre a Francoforte è in corso il Salone dell’Auto una ricerca di McKinsey analizza gli strumenti a disposizione dell’industria automotive per affrontare la sfida di automazione e consumatori connessi, mentre la Commissione Europea facilita il dialogo con l’industria delle…
Sono aperte fino al 7 dicembre le due nuove consultazioni pubbliche predisposte dalla Commissione Europea sul futuro delle telecomunicazioni e la velocità e qualità delle connessioni. Entrambe sono aperte a cittadini, ricercatori, ONG, enti pubblici e imprese in tutti…