Burger King annuncia il lancio del suo canale TikTok in Italia, un passo per rafforzare il legame con la generazione Z. Attraverso questo nuovo profilo social – si legge in una nota – la catena di ristorazione veloce punta…
Burger King va al contrattacco della ‘sgrammatura’ nella nuova campagna di Buzzman
Burger King ha messo la ‘sgrammatura’ nel mirino e deciso di sfruttare nella sua nuova campagna il fenomeno di cui i consumatori parlano
Burger King sfida i gamer a segnare gol con l’attivazione ‘Burger to King’ per far crescere la sua fan base
Marchio relativamente giovane per il mercato belga, dove è arrivato nel 2017, Burger King sta cercando di coltivare una comunità locale
La mania dei calendari dell’avvento ha contagiato anche Burger King che, negli Usa, ha creato il suo proponendo ai fan una box con 12 cassettini
Burger King risponde al primo desiderio delle neo-mamme con la campagna “Bundles of Joy”
Sulla scia della nuova piattaforma di brand “Foodfillment”, Burger King UK ha lanciato una nuova campagna che rappresenta come il brand riesca a regalare quella sensazione di soddisfazione totale e assoluta
Burger King Austria abolisce i menù per sensibilizzare i cittadini sul voto di domenica
Per un solo giorno, Burger King Austria ha reso disponibile solo il Whopper abolendo tutto il resto del menù.
Festeggia i 40 anni di Burger King in Corea del Sud la campagna “Flame-Grilled Taste”, all’interno della quale è stata organizzata l’attivazione “Whopper Tattoo”.
Burger King racconta la convenienza senza mostrare i prodotti, ma solo gli spiccioli che servono per comprarli
La convenienza di Burger King Belgio è raccontata da annunci che non mostrano panini, né menù, né patatine.
Burger King va oltre il concetto di temporary store e apre a Madrid il Museum of the Whopper
Burger King ha aperto a Madrid, in uno dei suoi punti vendita più trafficati, un temporaneo Museum of the Whopper.
Burger King mette sui manifesti i suoi panini nelle loro reali dimensioni, maxi rispetto alla concorrenza
Burger King e l’agenzia We Believers hanno voluto giocare con le dimensioni per evidenziare quanto gli hamburger del brand siano effettivamente più grandi rispetto a quelli della concorrenza.