L’Antitrust britannico pubblica il codice normativo per arginare il greenwashing in pubblicità
Dopo l’ASA, sul greenwashing in pubblicità interviene la Competition and Markets Authority (CMA) britannica con il Green Claims Code.
Dopo l’ASA, sul greenwashing in pubblicità interviene la Competition and Markets Authority (CMA) britannica con il Green Claims Code.
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Google per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità online. La società avrebbe violato l’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea per quanto riguarda la disponibilità e l’utilizzo dei dati…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato Eni per 5 milioni di euro per la diffusione di messaggi pubblicitari ingannevoli utilizzati nella campagna promozionale che ha riguardato il carburante Eni Diesel+ “attribuendo al prodotto nel suo complesso…
L’AgCom ha avviato un percorso di analisi del mercato per accertare posizioni dominanti o comunque lesive del pluralismo nel settore della pubblicità online.
Il dipartimento della Giustizia Usa ha aperto un’inchiesta antitrust su Google, Amazon, Facebook e Alphabet.
L’operatore satellitare sotto la lente di ingrandimento dell’Autorità per condotta aggressiva nei confronti dei clienti già abbonati, che non sarebbero stati informati del cambiamento dell’offerta. Quanto a Dazn invece, sotto accusa l’enfasi data al claim “quando vuoi, dove vuoi”…
Secondo l’Autorita’ “quando ci iscriviamo un messaggio ci dice che il servizio e’ gratuito, ma il consumatore non sa che cede dati ad uso commerciale”
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso la ‘moral suasion’ avviata nel scorso nei confronti di alcuni influencer su Instagram
Il Gruppo Editoriale L’Espresso dovrà cedere a un terzo soggetto la raccolta pubblicitaria delle pagine locali delle edizioni di Genova e Torino del quotidiano La Repubblica L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha dato un via libera condizionato…
L’Antitrust ha multato i due broadcaster Rti-Mediaset e Sky Italia con una multa di oltre 60,4 milioni per la vicenda dell’assegnazione dei diritti tv del campionato di calcio Serie A relativi al triennio 2015-2018. Sanzionate anche la Lega calcio…