Solo il 36% dei 158 marketer che hanno partecipato al sondaggio si è detto convinto dell’efficacia delle iniziative di influencer marketing
Si impenna il numero delle aziende che gestiscono il programmatic internamente. Alle agenzie l’esecuzione
Più che raddoppia la percentuale delle aziende che gestiscono in casa le attività programmatic, secondo l’indagine “The State of Programmatic Media Buying”
Gli inserzionisti USA creano una struttura per migliorare la loro conoscenza di dati e analytics
ANA, l’associazione degli inserzionisti pubblicitari USA, ha varato un Analytics Center of Excellence per la formazione dei professionisti d’azienda
ANA, Association of National Advertisers, sostiene che la struttura organizzativa a rete dei team di marketing è la più adatta a sostenere la crescita.
Le frodi nella pubblicità online calano del 10%, ma tra le aziende che adottano controlli adeguati anche del 90%
Buone notizie per chi investe nella pubblicità online. Il valore delle frodi è ancora miliardario ma tende a calare a causa dei maggiori controlli
Remunerazione agenzie, cala il modello fee (pur dominante) e tornano in auge le commissioni sul media grazie al programmatic
Lo studio svolto dalla ANA, l’associazione degli inserzionisti pubblicitari statunitensi, offre gli ultimi trend in materia di remunerazione delle agenzie
Programmatic, la nebbia è ancora fitta. ANA pubblica una guida dedicata agli inserzionisti per vederci chiaro
Lo studio si basa sull’analisi di 16 miliardi di transazioni condotte da oltre 30 importanti brand di diversi settori merceologici.
I brand cominciano a preoccuparsi di essere associati dal programmatic buying alle ‘fake news’
La crescente consapevolezza delle fake news fa aumentare la preoccupazione delle aziende riguardo a dove vengono collocati gli annunci dei brand
Sfidare gli stereotipi di genere in pubblicità fa bene al ROI. Aumenta l’intenzione d’acquisto, non solo tra le donne
La ricerca dice che la rimozione di stereotipi di genere fa crescere di oltre il 26% l’intenzione di acquisto tra i consumatori e del 45% tra le donne.
Facebook, anche gli inserzionisti USA premono perché ci sia più trasparenza e controllo di terze parti sui dati
A una settimana dall’apertura del caso riguardante il calcolo errato del tempo di visualizzazione dei video è intervenuto con un blog post il presidente dell’associazione degli inserzionisti pubblicitari Bob Liodice