Altagamma Consumer Insight: il consumo di beni di lusso torna a crescere e risponde a virtualizzazione e sostenibilità
Altagamma e BCG hanno ascoltando 12mila individui in 10 paesi che rappresentano l’80% dei consumi di beni di lusso nel mondo
Altagamma e BCG hanno ascoltando 12mila individui in 10 paesi che rappresentano l’80% dei consumi di beni di lusso nel mondo
Il turismo di alta gamma vale il 3% del PIL, pari a quasi 60 miliardi di euro sommando effetti diretti e indiretti, shopping incluso: se opportunamente potenziato può crescere fino a 100 miliardi di valore diretto
Altagamma e Bain stimano che più dell’85% degli acquisti di lusso siano influenzati digitalmente nel 2021
L’aggiornamento di Altagamma su numeri, prospettive e tendenze del mercato del lusso prevede un calo del -20/-22% e un rimbalzo nel 2021.
Le aziende devono avere il coraggio di ripartire anche in comunicazione dice Matteo Lunelli, Presidente e AD Cantine Ferrari e Presidente di Altagamma
L’appuntamento con l’Altagamma Consumer and Retail Insight ha messo in evidenza le tendenze che stanno trasformando il settore e la distribuzione
Stefania Lazzaroni, direttore generale di Altagamma, racconta come comunicano oggi e di cosa hanno bisogno i brand del lusso
Altagamma e Bain si aspettano una ripresa del mercato del lusso, ma il settore sarà profondamente trasformato
Matteo Lunelli, AD di Cantine Ferrari e del Gruppo Lunelli, succede ad Andrea Illy alla guida della fondazione che raccoglie 110 brand e 25 partner.
“Consumatori recettivi a ‘formule’ di prodotto in sintonia con il loro sistema di valori” conferma il monitor Bain-Altagamma