Anche l’intelligenza artificiale ha dei pregiudizi. IBM lancia uno strumento che li corregge
IBM ha lanciato uno strumento che permette di analizzare i ‘ragionamenti’ dei sistemi di intelligenza artificiale e comprendere se si verificano bias
KLM sperimenta il portabagagli guidato dall’AI che facilita il viaggio ai passeggeri
KLM sta ora sperimentando negli hub di JFK a New York e di San Francisco Care-E un carrello porta-valigie guidato dall’AI.
Alibaba usa l’Intelligenza Artificiale per semplificare l’ordinazione del caffè tra tante possibili variabili
Il sistema per le ordinazioni intelligenti aiuta chi non è culturalmente allenato a districarsi nelle sue varietà e riconosce correzioni e tentennamenti
Secondo Simone Colombo di Logotel stiamo entrando nella società cognitiva: la digitalizzazione ha ampliato le nostre capacità e strutture cognitive, ma noi siamo rimasti gli stessi. In che modo quindi possiamo allenarci a vivere in questa nuova epoca? L’essere umano…
Accenture: con l’AI i fornitori di servizi di comunicazione possono incrementare i ricavi del 46%
Secondo Accenture il futuro dei servizi di comunicazione passa dalla riqualificazione del personale in chiave tecnologica, ma solo il 6% dei business leader intende investire in modo significativo in programmi di riqualificazione del personale Secondo una nuova ricerca di…
Coty studia come integrare l’intelligenza artificiale nei suoi brand insieme a Zenith e a nuove startup
Zenith ha affiancato Coty per tutto lo scorso anno per identificare opportunità e potenziali collaborazioni con imprese innovative
Il servizio clienti di KLM sui social è un ibrido ‘uomo-macchina’, dove la AI libera il tempo degli addetti
Avviato un anno e mezzo fa, il programma è progredito a tal punto che oggi alle domande basiche risponde l’AI mentre i dipendenti a quelle più impegnative
Samsung lancia nuova strategia ed ecosistema aperto per democratizzare l’Internet of Things
La piattaforma sarà un ecosistema aperto, funzionante con una vasta gamma di altri oggetti connessi. La AI arriverà anche sulle tv e sui frigo
AI ad uso consumer, la sua crescita è tutta una questione di scambio: di dati e interoperabilità
Non è un caso che Amazon e Microsoft abbiano avviato ieri un’inedita collaborazione per la ‘parlare’ tra loro le rispettive intelligenze artificiali