Le misure sono rivolte che raggiungono 500.000 follower, o un numero di visualizzazioni medie mensili pari a un milione Agcom ha approvato in via definitiva le linee guida e il codice di condotta per gli influencer. Le linee guida…
Lasorella (Agcom): necessario affrontare le sfide della misurazione degli ascolti degli OTT attraverso metriche condivise
Lo sforzo ‘convergente’ di tutte le ‘Audi’ presentato nel corso dell’incontro ‘MediaTelling’ è stato accolto con grande favore dal presidente Agcom Giacomo Lasorella
Agcom chiama Andrea Imperiali e Giovanna De Minico nel comitato sull’AI
Agcom ha chiamato Giovanna De Minico, professoressa di diritto costituzionale e pubblico, e Andrea Imperiali, ex presidente di Auditel, a far parte del Comitato sull’intelligenza artificiale.
Agcom apre una consultazione pubblica sul codice di condotta degli influencer per la definizione di un quadro disciplinare
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha deciso di aprire una consultazione pubblica sul codice di condotta per gli influencer che ha l’obiettivo di definire un quadro disciplinare per gli influencer analogo a quello in vigore…
Per Agcom i ricavi dei media nel 2023 raggiungono gli 11,5 miliardi di euro e non recuperano il valore del 2019
L’Autorità di garanzia per le comunicazioni (Agcom) ha presentato oggi la Relazione Annuale relativa al 2023
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha multato Twitter International Unlimited Company, proprietaria della piattaforma X
L’Agcom approva le linee guida di nuove regole che equiparano gli influencer ai fornitori di servizi media audiovisivi
Le Linee guida Agcom riguardano comunicazioni commerciali, tutela dei diritti fondamentali della persona, dei minori e dei valori dello sport, prevedendo un meccanismo di richiami e ordini volti alla rimozione o adeguamento dei contenuti
L’Agcom apre consultazione pubblica per garantire il rispetto del Tusmar da parte degli influencer
Il Consiglio dell’Agcom ha deciso di indire una consultazione pubblica sulle misure per garantire il rispetto da parte di influencer, streamer e creator delle disposizioni contenute nel Testo unico sui servizi di media audiovisivi (Tusmar).
L’Agcom approva l’equo compenso. Agli editori fino al 70% dei ricavi adv
L’AgCom ha approvato il regolamento per l’equo compenso in favore degli editori e dei giornalisti per le pubblicazioni giornalistiche in rete. La norma permetterà agli editori e ai giornalisti di chiedere alle piattaforme come Google e Facebook un compenso…
Dal prossimo campionato di calcio, gli ascolti di Dazn saranno rilevati da Auditel. Recepite le richieste dell’Autorità L’Agcom “ha preso favorevolmente atto delle iniziative assunte dalla società Dazn volte ad assicurare il corretto adempimento alle prescrizioni formulate”, “in particolare,…