Merkle (Dentsu) diventa premier partner di Adobe portando in dote la piattaforma tecnologica per le identità digitali Merkury.
Adobe regala oltre 70mila immagini per democratizzare la creatività e dare voce alla diversità
Sono oltre 70mila i pezzi della collezione Adobe Stock cui è possibile accedere gratuitamente fino a fine ottobre.
C’è un new normal anche per la creatività. Adobe racconta la trasformazione, non necessariamente in peggio
Adobe con la ricerca State of Creativity ha fotografato lo stato del settore e la sua trasformazione nel post covid
Adobe Digital Trends 2020: la crescita del business è guidata dalla customer experience
Giunto alla 10ma edizione, il report di Adobe rivela che i brand capaci di puntare sulla CX hanno opportunità di crescita 3 volte superiori
Lo spot di Adobe creato per gli Oscar è un omaggio a tutte le migliaia di creativi che hanno contribuito a creare l’immaginario cinematografico
La prova dell’abito è sempre più virtuale: i concept di Adobe e Asos per migliorare l’esperienza di webrooming
Le ultime soluzioni offerte al mercato vogliono migliorare l’esperienza di chi curiosa qua e là online prima di passare all’acquisto
Empatia, espressione di sé, inclusività e attivismo sociale ispireranno la comunicazione visiva nel 2020
Adobe ha stilato le 4 tendenze principali della comunicazione visiva analizzando i dati della sua piattaforma insieme a una mole di ricerche e cronache
Nell’epoca dell’intelligenza artificiale la creatività è ancora il primo vantaggio competitivo
Adobe sul palco di Cannes Lions spiega ai brand la sua visione per una creatività a prova di futuro
Nasce l’alleanza tra Spotify, Google e Adobe per convincere brand e agenzie a inserire il programmatic audio nei loro piani media
L’operazione riguarda soprattutto quei mercati, come Usa e Uk, dove lo streaming audio è cresciuto a grande velocità
Connessioni creative, attivismo e passione: le immagini del 2019 secondo Adobe Stock
Cresce l’importanza della voce, anche nelle interazioni tra brand e consumatori, ma non per questo diminuisce il ruolo delle immagini