AdBlock Plus lancia la piattaforma di programmatic advertising Acceptable Ads Exchange (AAX)
Il varo della piattaforma, che permetterà di raggiungere un’audience che fin ora è rimasta isolata dalla pubblicità, è atteso per oggi al Dmexco di Colonia
Il varo della piattaforma, che permetterà di raggiungere un’audience che fin ora è rimasta isolata dalla pubblicità, è atteso per oggi al Dmexco di Colonia
In vista dei Mondiali di Calcio adidas modifica la strategia media per aggirare il problema degli ad-blocker, di cui i suoi consumatori sono utenti
Adblock Plus ne ha approfittato per rilanciare una funzione poco utilizzata del suo noto software di adblocking
Con l’arrivo dell’adblock incorporato nel browser Chrome, Adblock Plus ha lanciato una campagna per spiegare perché il proprio filtro è migliore
L’annuncio pianificato sui quotidiani cattura immediatamente l’attenzione di chi ha installato un software che blocca la pubblicità online
Lo studio “How Brands Annoy Fans” realizzato dal Chief Marketing Officer Council conferma le preoccupazioni dei marketer sul tema brand safety
La funzione che permetterà di eliminare la pubblicità dal browser di Big G arriverà il prossimo anno, quella di Safari sarà disponibile dall’autunno
I marketer devono stare ben attenti a come studiano e pianificano la comunicazione rivolta in particolare alle fasce d’età più giovani: che giudicano gli annunci mobile irrilevanti, skippano i video appena possibile e ad-bloccano tutto quello che possono
Annunciato ormai almeno un paio di anni fa, ha preso finalmente forma l’Acceptable Ads Committee istituito da eyeo, l’azienda che controlla Adblock Plus
La società israeliana Shine ha cambiato nome in Rainbow e vara offerta per bloccare solo la pubblicità fuori standard e vendere gli insight del panel utenti