Mercurio Cinematografica annuncia una nuova esclusiva per il mercato italiano. Si tratta di Dermot Malone, giovane regista basato a Dublino e rappresentato in Irlanda da Banjoman Films.
Nella sua carriera vanta già prestigiosi riconoscimenti (YDA, ICAD Silver Bell, ADFX Grand Prix) e produzioni per brand come Weir & Sons, Brown Thomas e Nissan.
L’esclusiva siglata con Malone non è però l’unica novità: nel roster della casa di produzione, in priority, è entrato anche il giovante talento Angelo Cerisara. Tra i suoi lavori più recenti in campo pubblicitario, quelli per clienti del calibro di Nike, Uber, D1 e FC Internazionale.
“La vocazione di Mercurio è da sempre dare un grande valore alla regia, alla ricerca di nuovi e particolari talenti, farli lavorare in modo concreto ma anche visionario, fare in modo che la proposta della regia aggiunga valore alla creatività e possa renderla in qualche modo un po’ unica – commentano i soci executive Debora Magnavacca e Luca Fanfani -. Questa nostra filosofia insieme ad una collaborazione attiva con le agenzie e i clienti ci ha permesso di chiudere quest’anno con un ottimo risultato, abbiamo realizzato produzioni grandi e piccole, ma sempre con la stessa cura. Per il nuovo anno vogliamo restare fedeli al nostro modo di essere, il lavoro di squadra, che oggi conta moltissimo, resta per noi al centro”.

Tra le produzioni di quest’anno di Mercurio citiamo quelle per il 5G di Vodafone, Campari/Aperol, Birra Messina, Kinder/Cerealè e Ikea. E proprio con il film Ikea ‘The Lift’ (regia di Augusto Zapiola) la casa di produzione ha vinto un oro agli Epica Awards, chiudendo così in bellezza il 2019.