Presentata l’edizione 2025 del premio promosso da Adci per la creatività e la qualità nella comunicazione pubblicitaria in Italia. Iscrizioni dal 10 luglio, la serata di premiazione il 6 novembre 2025 durante Intersections
Luca Cortesini è il presidente degli Adci Awards 2025, il premio per la creatività e la qualità nella comunicazione pubblicitaria in Italia organizzato da Adci.
L’annuncio oggi a Milano in una conferenza stampa (seguirà articolo completo), in cui Cortesini (chief creative officer di Ddb Italia) ha indicato la visione generale e la chiave di lettura che i giurati e le giurate seguiranno in questa edizione 2025.
La serata di premiazione quest’anno si terrà per la seconda volta all’interno del programma di Intersections, il 6 novembre 2025, evento dedicato al mondo della comunicazione, della creatività, della tecnologia e del marketing, organizzato per la prima volta nel 2024 grazie al lavoro sinergico di Adci – Art Directors Club Italiano, IAB Italia e UNA.
«Gli Adci Awards sono ormai da 40 anni il premio più prestigioso della nostra industry in Italia – ha detto Cortesini -. Sono l’unico termometro in grado di misurare ogni anno il picco del nostro prodotto strategico/creativo. Proprio per questo mi impegnerò per strutturare una giuria capace di premiare solo le cose “fatte bene”. Un “fatto bene” che passa da una strategia solida, una creatività capace di emozionare e che abbia generato risultati tangibili e concreti. Abbiamo tanti talenti nel nostro settore che si dedicano da sempre a questo “fatto bene” e tanti brand che con queste due parole sono diventati famosi in tutto il mondo».

«Luca Cortesini avrà il compito di guidare un’edizione importante in occasione dei 40 anni di Adci. Abbiamo sempre apprezzato in lui la capacità di creare progetti che competono, sia in Italia che nello scenario internazionale, e la serietà e il rigore del suo approccio. A lui il compito di selezionare i presidenti e dare vita ad una edizione capace di dialogare con un mondo in straordinaria trasformazione» commenta Stefania Siani, presidente di Adci.
«Luca è sempre stato uno dei più grandi art director italiani e l’agenzia che guida oggi come CCO ha una cifra stilistica ben precisa. I suoi lavori sono da sempre negli annual e il club è onorato di avere lui come presidente di questa edizione degli Awards aggiunge Giuseppe Mastromatteo, vicepresidente di Adci.
LE NOVITA’ 2025
Per l’edizione 2025 è prevista una revisione della Call for Entries: le modifiche introdotte – si legge nella nota – puntano a rendere l’esperienza di partecipazione più chiara, accessibile e allineata alla trasformazione dei linguaggi della comunicazione, valorizzando idee rilevanti, innovative e capaci di rappresentare al meglio la creatività italiana.
Nello specifico l’area Digital Experience & Innovation (ex Digital & Mobile) è stata ripensata per riflettere l’evoluzione delle tecnologie digitali e delle esperienze interattive, passando da “Digitale & Mobile” a “Digital Experience & Innovation”. Inoltre verranno introdotte nuove categorie, quali: Digital Experience & Innovation for Good – No Profit – Tech-led Brand Experiences – Cross-platform Digital Experiences – Brand-led Innovation – Use of Website, Microsite & App – Digital Installations.
Per quanto riguarda Social & Creators (ex Social & Influencers), vi sarà la rinomina dell’area per riflettere l’evoluzione di linguaggi e ruoli nel mondo social. Verrà introdotta la nuova categoria Non Profit.
Nel Design sono state introdotte due nuove categorie: Editorial & Publishing Design – Serie Coordinata e Type Design & Lettering.
Per gli Studenti, l’area prevede l’inserimento della nuova categoria Studenti – No Profit e di Studenti – Industry Craft.
Per Local Hero, vi sarà una rivisitazione della riorganizzazione delle categorie e dei criteri di ammissione.
Infine, per quanto riguarda l’uso dell’intelligenza artificiale, a partire dall’edizione 2025, sarà possibile dichiararne l’utilizzo nei progetti iscritti attraverso la creazione di appositi campi.
Le iscrizioni sono aperte partire da giovedì 10 luglio: a questo link https://cfe.adci.it/ sarà possibile iscrivere i lavori. Per partecipare non è necessario essere socio Adci: l’unica condizione è che il lavoro sia approvato dal committente e pianificato su mezzi coerenti con il target e con gli obiettivi di comunicazione, oltre che rispettare le condizioni di eleggibilità indicate nel regolamento.
La brand identity degli Adci Awards 2025 è a cura di Francesco Guerrera.