Rai Pubblicità si prepara a compiere ‘001 anni’, nuovo inizio in un mondo ipercompetitivo

Stefano De Martino e Luca Poggi

Costituita nel 1926 come Sipra, Rai Pubblicità si prepara a festeggiare l’anno prossimo 100 anni. Ma invece che focalizzarsi sul numero 100, che allude più a un traguardo, a un termine, Luca Poggi, amministratore delegato di Rai Pubblicità, invita a leggerlo come 001, capovolgendolo in un nuovo inizio.

Tra metafore culinarie e citando i numeri che rendono la Rai il “vero social media del paese”, Poggi ha dialogato con il conduttore Stefano De Martino, oggi il volto più rappresentativo del servizio pubblico, evidenziando la trasversalità della Rai, che può contare su una library unica di contenuti originali, e la sua capacità di trasformarsi in linea con l’evoluzione dei gusti e gli stili di vita del pubblico.

«Oggi in Rai stiamo vivendo un momento di transizione in cui ci stiamo confrontiamo con player nuovi, con la parcellizzazione della fruizione dei media e l’onere di mantenerci rilevanti in un mondo ipercompetitivo – ha detto Poggi -. Siamo però fiduciosi perché RaiPlay è la più grande piattaforma ott sul mercato italiano con 26 milioni di utenti registrati, 13 milioni di utenti unici e migliaia di produzioni originali. Per questo vogliamo invertire il 100 in 001 come fosse un nuovo inizio, mentre lavoriamo per rinnovare le nostre piattaforme» ha spiegato.

Aggiungendo che il più grande esempio di rinnovamento e di intelligenza condivisa applicata ai media sia stato quanto fatto per il festival di Sanremo negli ultimi 6 anni, sotto la direzione artistica di Amadeus, portandolo fuori dal Teatro Ariston e aprendolo all’interazione con brand e pubblico.

Rai Pubblicità si prepara a compiere ‘001 anni’, nuovo inizio in un mondo ipercompetitivo ultima modifica: 2025-11-06T10:20:02+01:00 da Redazione

Related posts