Matteo Nisi assume la guida dell’agenzia di customer experience di Dentsu Italia

Matteo Nisi è il nuovo managing director di Merkle Italia, la società di Dentsu specializzata in customer experience management.
La sigla, che al momento del lancio a fine 2022 contava un organico di 60 persone, oggi ha al suo attivo 120 professionisti che operano in sinergia con il network Merkle Global.
«L’obiettivo di Merkle per il 2024 – spiega Mariano Di Benedetto, ceo Southern Europe, Mena & Turkey di Dentsu – è consolidarsi sulle aree fondanti quali data, cloud e AI e sviluppare CRM e commerce sempre di più nel modello ‘one dentsu’, concentrandosi sulle aree rilevanti per il nostro mercato con una proposizione più aderente alle specifiche esigenze che caratterizzano il contesto economico italiano».

Nisi è in Dentsu da dieci anni, durante i quali è cresciuto professionalmente ricoprendo i ruoli di chief data officer e poi quello di chief technology officer di Merkle.
Questo il suo commento: «Nel corso degli anni abbiamo sviluppato competenze verticali fortissime in diversi ambiti sia nel mondo Martech – come DataScience, Analytics, misurazione multicanale, visualization – sia nel mondo Cloud & mobile app – come Managed services, Data Platform, GenAI. Ora il mio primo obiettivo è quello di continuare a essere l’eccellenza e l’avanguardia dell’innovazione in contesti sempre più ampi come Commerce e CRM. Miriamo, inoltre, a instaurare una relazione completa con i nostri clienti, sfruttando le risorse del Gruppo dentsu per offrire competenze che vanno oltre i confini convenzionali di una società tecnologica. Questo include strategia, creatività e, naturalmente, comunicazione in tutte le sue forme. Ma il mio principale impegno, nel mio ruolo di leader, è favorire un ambiente stimolante in cui le persone possano concretizzare le proprie ambizioni e liberare ingegno e creatività».
A marzo dello scorso anno il ruolo di managing director di Merkle Italia era stato assunto da Giulio Zeuli (vedi notizia), che ora è tornato in Merkle Dach.