L’AI diventa conversazione: Wpp Media ne analizza l’impatto sulla industry

Wpp Media ha approfondito l’impatto dell’intelligenza artificiale –  dalla profonda trasformazione della search alla crescente influenza degli agenti di AI – con un workshop a Intersections 2025

Come l’intelligenza artificiale stia cambiando il mondo in maniera inedita, affermandosi come la rivoluzione tecnologica più rapida di sempre, è stato il tema al centro del workshop di WPP Media a Intersections 2025, intitolato “L’AI diventa conversazione: il nuovo patto tra brand e consumatori”. Attraverso diversi interventi, sono stati esaminati l’impatto cruciale di questa rivoluzione nella nostra industry, la profonda trasformazione della search e la crescente influenza degli agenti di AI.

Federica Setti, Julian Prat, Andrea Franzoni, Lucia Celi

Ad aprire il panel, Federica Setti, managing director di Choreograph Italia – la unit della media company che si occupa di dati e tech – che, insieme a Matteo Ferrando, head of innovation di Choreograph Italia, ha raccontato come l’AI abbia smesso di essere una tecnologia “di frontiera”, diventando a tutti gli effetti una leva strategica chiave con una crescita sul mercato italiano stimata del 20%.

A seguire, sono saliti sul palco Lucia Celi, digital data analytics lead di Choreograph Italia, Andrea Franzoni, insight manager di Choreograph Italia, e Julian Prat, executive director Wavemaker Italy, che hanno mostrato, anche grazie a case history di successo, come modelli generativi e agent aiutino, già oggi, WPP Media e i suoi brand a offrire un servizio migliore in ogni fase: dalla generazione di insight alla delivery delle campagne, portando benefici tangibili ai risultati di business dei clienti.

L’intervento di WPP Media a Intersections è poi proseguito con Marco Magnaghi, managing director media solution WPP Media, che, attraverso un viaggio nel tempo, ha delineato una visione corale su come l’AI stia forgiando un nuovo patto di valore tra brand e consumatori.

Sul palco anche Silvia Martella, director search & social services di WPP Media che, insieme a Davide Romeo, digital performance marketing & communication senior manager di Samsung, ha raccontato, attraverso un caso di successo, il percorso di evoluzione della Search verso dati integrati e nuove best practice abilitate dall’AI.

Da ultimo, Veronica Benigno, consulting director Choreograph Italia, ha intervistato Rosaria Tincani, seo senior manager di Sky Italia, concentrandosi sui cambiamenti in ottica seo dovuti al debutto di AI Overview e AI Mode. Qui la sfida condivisa dai brand è legata all’incertezza degli strumenti di misurazione, anche se resta grande l’opportunità di innovare e migliorare l’approccio al contenuto per una conversazione più in linea con le esigenze dei consumatori.

L’AI diventa conversazione: Wpp Media ne analizza l’impatto sulla industry ultima modifica: 2025-11-06T14:56:49+01:00 da Redazione

Tags:

Related posts