UNA, Aziende della Comunicazione Unite entra in Confindustria Intellect.
L’ambizione di UNA – spiega una nota – è quella di portare all’interno del mondo Confindustriale la rappresentanza autorevole dell’industry della comunicazione, le cui competenze possono risultare determinanti come vantaggio competitivo dell’industria italiana in una fase storico-economica in cui c’è sempre più bisogno di generare valore aggiunto.
“Nell’attuale contesto socio-economico, caratterizzato da forte complessità e dinamicità – commenta Donatella Consolandi, presidente di Confindustria Intellect – diventano sempre più rilevanti l’aggregazione e la rappresentanza in forma integrata delle diverse competenze presenti nel settore dei servizi di business strettamente correlati alla conoscenza. In questa logica l’ingresso nella Federazione di UNA, che oggi – con circa 180 aziende associate – costituisce la più importante associazione nazionale del mondo della comunicazione, consolida l’allargamento della rappresentanza del settore dei servizi professionali all’interno del sistema di Confindustria, e conferma l’importante ruolo che Confindustria Intellect sta svolgendo nel portare avanti gli interessi del comparto dei servizi ad alto valore intellettuale”.

Confindustria Intellect infatti costituisce per le associazioni di imprese l’opportunità di entrare nel sistema di Confindustria, di essere riconoscibili e opportunamente rappresentate al suo interno, ma anche rafforzate nella rappresentanza esterna verso gli interlocutori istituzionali.
“In linea con il nuovo percorso dell’Associazione, l’adesione a Confindustria Intellect segna un ulteriore passo avanti nella volontà di UNA di affermarsi come il punto di riferimento del comparto della comunicazione in Italia – dichiara Emanuele Nenna, presidente di UNA -. Entrare a far parte di questa importante realtà ci permetterà di alzare il livello dei temi di dibattito del nostro mercato in rapporto al più ampio scenario macro-economico oltre ad aiutarci a mettere a fattore comune tutto il nostro know-how”.
