L’agenzia guidata da Pasquale Ascione annuncia una serie di novità. Oltre all’arrivo di Spaccavento anche una nuova sede a Milano e la nomina di Marina Minini e Rocco Gerace a creative director
Alla guida del reparto creativo di H48 arriva Sergio Spaccavento. Dopo essere stato direttore creativo di Now Available, ECD di Bcube (Publicis Group), Spaccavento è stato tra i soci fondatori di Conversion, poi confluita nel 2020 nel gruppo Digitouch marketing dove ha assunto il ruolo di chief creative officer.

Spaccavento – spiega una nota – avrà l’obiettivo di guidare il reparto creativo in un contesto in continuo cambiamento: campagne omnichannel, social media management, digital strategy, content e creator marketing all’insegna dei nuovi media e di una sperimentazione costante.
«Sono entusiasta di entrare dalla porta principale in un’agenzia che padroneggia da tempo l’arte e la scienza dell’intrattenimento dei brand, sempre attenta alle trasformazioni micro- e macroscopiche del mercato e con un animo imprenditoriale solido e intelligente. Ciò che porto in dote a H48 è una ventennale esperienza creativa omnichannel, che spazia dall’ATL al social, un approccio manageriale di marketing strategico e una attenzione alla qualità produttiva esecutiva» ha commentato Spaccavento.
Inoltre, l’agenzia nomina Marina Minini e Rocco Gerace creative director, dopo aver maturato una solida esperienza creativa sui clienti più importanti dell’agenzia.

Le novità continuano poi con l’apertura di una nuova sede in centro a Milano. Spazi più grandi e la nascita di Bombastik, casa di produzione interna che supporterà il gruppo di lavoro, consolidando l’offerta di prodotto, integrata con uno studio dedicato alla content production agile con progetti video, foto e audio.
«Siamo davvero soddisfatti del percorso che stiamo facendo, aggiungiamo ulteriori elementi imprescindibili per affrontare le nuove sfide del futuro, apportando esperienza e nuovi strumenti che ci consentiranno di supportare al meglio i nostri clienti in uno scenario sempre più complesso e dinamico» ha commentato Pasquale Ascione, ceo dell’agenzia.