Tramite un aumento di capitale da 20 milioni di euro, il fondo QuattroR entra nella company italiana con l’obiettivo di accelerarne il percorso di crescita, anche con ulteriori operazioni di M&A. Confermato l’attuale leadership team, obiettivo portare il fatturato a 160 milioni entro il 2028
Il fondo di private equity QuattroR entra nel capitale sociale di Next Different tramite un aumento di capitale da 20 milioni di euro dedicato alla crescita dell’azienda per linee esterne.
L’obiettivo – si legge in una nota – è “consolidare la posizione di leadership sul mercato italiano anche attraverso l’aggregazione di società target già individuate”.
La finalizzazione dell’operazione avverrà a valle della costituzione di una nuova legal entity Next Different SpA, derivante dalla fusione dell’attuale controllante SAE Communication con Next14 SpA e Different SpA.
QuattroR affiancherà gli attuali azionisti di Next Different Gruppo SAE – Marco Ferrari (Next24), Davide Arduini ed Andrea Cimenti – con Gruppo SAE che manterrà il controllo attraverso una Holding che rappresenterà gli attuali soci.
L’accordo di partnership prevede la stabilità dell’attuale leadership team: Donato Iacovone (presidente), Alberto Leonardis (vicepresidente), Marco Ferrari (ceo), Davide Arduini (a.d) e Andrea Cimenti e Roberto Calzolari (a.d. delle aree agency e media).
L’obiettivo del Gruppo, che sviluppa oggi un fatturato di circa €80 milioni, è quello di raddoppiare questo volume di affari nel triennio 26-28, sia attraverso crescita organica che attraverso operazioni di M&A.
Oltre allo sviluppo di un vero e proprio “campione nazionale” della comunicazione, si prevede di accelerare il processo di internazionalizzazione, a partire dalle attività avviate in Spagna dalla sede di Madrid.