Connexia entra nel network mondiale di agenzie indipendenti specializzate in comunicazione scientifica e farmaceutica e rafforza la proposition commerciale in questo settore con Giorgia Robaudo
Connexia entra a far parte di GlobalHealthPr (GHPR), network mondiale di agenzie indipendenti specializzate in comunicazione scientifica e farmaceutica.
In crescita con un trend positivo a doppia cifra da cinque anni a questa parte, l’agenzia fondata nel 1997 da Paolo D’Ammassa sceglie di investire nell’healthcare.
“Nell’ultimo decennio abbiamo assistito a una straordinaria evoluzione del settore della comunicazione Pharma & Healthcare, in Italia, ma anche in Europa e nel resto del mondo. – commenta D’Ammassa -. Il nostro team è stato protagonista di questa innovazione, capace di mettere a punto strategie all’avanguardia e sfruttare gli strumenti digitali per costruire soluzioni integrate che aiutino i nostri clienti a informare, orientare, educare e influenzare gli stakeholder. Siamo davvero molto soddisfatti di entrare a far parte di un network così dinamico, in cui si integrano le suggestioni provenienti dalle singole country e la forza comunicativa della rete internazionale”.

L’agenzia rafforza la proposition commerciale in questo settore anche con l’ingresso di Giorgia Robaudo, con il ruolo di client director.
Con all’attivo un’esperienza di oltre dieci anni nel settore pharma & healthcare, di cui gli ultimi quattro anni come senior account sirector in Sudler & Hennessey, ha collaborato con alcune delle più grandi realtà farmaceutiche a livello nazionale e internazionale, tra cui Novartis, AstraZeneca, Alfasigma, Boehringer-Ingelheim, Janssen e Gilead Science, guidando e coordinando progetti di disease awareness, brand strategy, medical education e patient advocacy, nonché iniziative corporate dedicate.

DATI
Tra il 2008 e il 2018, l’industria farmaceutica è il settore che, in Italia, ha registrato la crescita maggiore, un trend positivo che si riflette anche sugli investimenti in adv, rispetto ai quali nell’ultimo anno il comparto Healthcare si è posizionato al quarto posto, con il 6,6% del mercato. Da monitorare, in particolare, i canali online che, secondo le previsioni dell’Healthcare Advertising Expenditure Forecasts di Zenith, continueranno a crescere costantemente, fino a rappresentare il 18% della spesa totale per la industry nel 2021, e a essere utilizzati in chiave sempre più strategica.