Rimane all’interno del capitale dell’agenzia, da lui fondata insieme all’a.d. Antonino Zito
Dopo 18 anni Massimo Gioscia lascia la direzione creativa di Comunico Group.

Il creativo, che nel 2002 ha fondato Comunico Group insieme all’attuale a.d. Antonino Zito, lascia a partire dal mese di aprile le cariche amministrative e operative all’interno dell’agenzia per dedicarsi a un percorso di ricerca e approfondimento personale sull’impiego delle forme espressive artistiche ed iconografiche applicate alla comunicazione.
“La mia scelta – dichiara Gioscia, in arte Plagio – è dovuta alla necessità di dedicarmi a tempo pieno al prosieguo della carriera artistica con lo sviluppo del format #artvertising dedicato alla connessione stretta tra arte e comunicazione, la crescita del collettivo artistico This Is Not Torino di cui sono l’ideatore e l’apertura di una mia galleria d’arte dal taglio innovativo a Torino. Credo si debba riscoprire il ruolo dell’artista come “art director” nella comunicazione pubblicitaria.”
Antonino Zito aggiunge: “Il mio rapporto personale con Massimo va oltre l’ambito professionale. Insieme, non ancora laureati, a 22 anni abbiamo dato vita a questa splendida realtà che si chiama Comunico Group. Con la sua creatività Massimo ha offerto un contributo determinante nello sviluppo di tutti i progetti più importanti dell’agenzia in ambito industriale, food e del terziario e anche per questo, oltre alla nostra amicizia, gli sarò sempre grato”.
Massimo Gioscia, pur cessando l’operatività in agenzia, resta all’interno del capitale di Comunico Group.