Google Ads aggiorna le funzioni creative per creare con l’AI immagini lifestyle con persone e volti

Google ha annunciato nuove funzionalità creative basate sull’intelligenza artificiale che permettono agli inserzionisti di creare una maggior varietà di immagini coerenti con i loro obiettivi di business. Nello specifico in Google Ads sono state aggiunte funzionalità di AI generativa che consentono di generare immagini di persone adulte, raccomandazioni sull’audience degli asset, capacità di testing per il feed di campagne Performance Max.

Come spiega nel suo blog post Pallavi Naresh, Group Product Manager di Google, la possibilità di generare in Performance Max asset di alta qualità che abbiano un buon impatto sui clienti è stata progressivamente ampliata aggiungendo lingue e formati.

«Con l’aiuto di Imagen 3, Google sta introducendo la possibilità di utilizzare i prompt di testo per generare immagini contenenti persone e volti adulti nelle campagne Performance Max, Demand Gen, Display e Apps. È stata condotta un’ampia ricerca sugli utenti e sviluppato protocolli e salvaguardie per soddisfare le elevate aspettative di qualità degli inserzionisti, rispettando al contempo i rigorosi principi di prodotto e di progettazione di Google e le policy di Ads. Ad esempio, non sarà possibile generare immagini di prodotti di brand, personaggi di spicco come politici e celebrità, bambini o minori, o altri contenuti sensibili o espliciti. Tutte le immagini generate sono etichettate con SynthID per garantire la trasparenza delle immagini generate con l’AI» spiega Naresh.

Ogni immagine generata scrivendo prompt può essere personalizzata ulteriormente aggiungendo elementi descrittivi sempre in formato testuale, come età, sesso, razza, etnia e nazionalità. Se non si è soddisfatti, si può anche dare un feedback per permettere all’AI di migliorare strada facendo.

Sono state anche introdotte le indicazioni per gli asset per il target di riferimento, che permettono di generare immagini che includono temi e ed elementi che hanno impatto sul proprio target (es: natura, oceano), e maggiori funzionalità delle capacità di testing con la partenza di una beta per i retailer che hanno campagne con feed di prodotto, ma che non hanno ancora inserito asset creativi. Il test consentirà loro di confrontare l’impatto dell’aggiunta di asset di testo, immagini e video alle loro campagne in PMax.

Google Ads aggiorna le funzioni creative per creare con l’AI immagini lifestyle con persone e volti ultima modifica: 2025-02-20T13:35:11+01:00 da Redazione

Tags:

Related posts