La società adtech rafforza l’area sales in Italia con Michela Passera e Alessandra Viganò. Julien Gardès country manager ad interim
Adform annuncia la nomina di Julien Gardès in qualità di VP Southern Europe & Middle-East Africa e il potenziamento del team della sede italiana. Gardès ricoprirà ad interim anche il ruolo di country manager per il nostro mercato, vista l’uscita di Valeria Mazzon.

Gardès, entrato in Adform nel 2017 con il ruolo di VP Southern Europe, grazie al nuovo incarico avrà la responsabilità di sviluppare il business di Adform in Turchia, Dubai e Sud Africa oltre che nei mercati sud-europei.
In Italia la società adtech conferma la strategia di sviluppo del team sales, attraverso un ulteriore potenziamento del gruppo vendite con l’ingresso di due nuove risorse che andranno a supportare quest’area: Michela Passera, in qualità di sales director per la linea di business publisher e digital outdoor, e Alessandra Viganò nel ruolo di sales account.
Passera entra in Adform come sales director dedicata al comparto publisher, rich media, SSP, adserver, programmatic, Dynamics ads, e DOOH. Prima di approdare in Adform, è stata sales director di Erredue Communication, responsabile della gestione dei rapporti commerciale con clienti, agenzie e centri media/trading desk. Dal 2014 al 2016, ha ricoperto il ruolo di responsabile commerciale digital presso il Gruppo Finelco con l’obiettivo di coordinare forza vendita, clienti e centri media. In precedenza, ha ricoperto la carica di sales manager con focus al comparto web per diverse testate editoriali e concessionarie italiane.
Viganò fa il suo ingresso in Adform come sales account dopo aver ricoperto le cariche di digital sales manager presso Quantum Advertsing e Digital Sales Account presso SHAA.
Adform continua anche la sua espansione a livello globale. Solo nell’ultimo anno la società ha aperto uffici in sette nuovi mercati, tra cui: Dubai; Australia; Sud Africa; Giappone; Estonia; Romania e Cina. Ad oggi l’azienda conta di circa 900 dipendenti ed è attiva in 28 Paesi.