I fruitori di streaming analizzati attraverso una ricerca su oltre 20mila consumatori realizzata da Spotify con GroupM In appena un decennio lo streaming si è evoluto dall’utilizzo di nicchia ad una più alta diffusione, e nel 2016 è diventato…
Tra i primi 10 video anche lo spot italiano “Cornetto Love Story: Vorrei ma non posto” di Algida al 6° posto Google presenta la YouTube Ads Leaderboard annuale europea, la lista dei 10 video pubblicitari più popolari su YouTube…
La concessionaria lancia un nuovo circuito cinematografico di cinema “stagionali” MovieMedia sale a più di 1.000 schermi cinematografici con l’attivazione di moduli invernali ed estivi nelle località turistiche più glamour della Penisola. La concessionaria per la pubblicità al cinema…
Aziende in ritardo nella protezione dati personali, solo 1 su 5 conosce il Regolamento europeo
Solo il 27% delle imprese conosce gli obblighi della nuova normativa sulla protezione dei dati personali che entrerà in vigore a maggio del 2018, appena il 9% ha già avviato un progetto per adeguarsi. In pochi casi è già…
Avon Cosmetics sceglie Burson-Marsteller per la strategia e la gestione della comunicazione Italia nel 2017. “Il 2017 sarà un anno avvincente e pieno di novità per Avon Cosmetics” commenta Stefania Alberta, Head of Local Marketing Italy “È per questo…
L’universo di default su mobile rimarrà per tutti i mercati quello dei 18+, ma per i siti e le app che hanno implementato il tag di comScore sarà possibile misurare e rappresentare il traffico dell’universo 13+ ComScore ha annunciato …
Le gare di comunicazione delle aziende in corso e i nuovi incarichi
Il Parlamento Europeo chiede una proposta di legge per regolare l’utilizzo dei robot
Parlamento Europeo ha chiesto alla Commissione Europea di preparare una proposta di legge che li inquadri giuridicamente in una prospettiva a 10 o 15 anni.
Non saranno esenti neppure i lavori intellettuali, anche se il maggiore potenziale di automazione tocca hotel e ristorazione (73%), manifatturiero (60%) e agricoltura (58%).
Sostenibilità e responsabilità generano business redditizio, 60 opportunità per 12 triliardi di dollari
Secondo la Business & Sustainable Development Commission i modelli di business sostenibili potrebbero generare opportunità per 12 triliardi di dollari