Una ricerca realizzata per conto di Intel da Juniper Research ha provato a misurare in modo tangibile i benefici che l’Internet of Things per le città
Saturn apre a Innsbruck il suo primo negozio senza casse per testare l’UX dei pagamenti veloci
La catena che fa capo al distributore tedesco MediaMarkt ha annunciato l’apertura di un negozio pilota a Innsbruck dove non saranno installate le casse.
Oltre 180 CEO di agenzie di pubblicità statunitensi hanno aderito all’iniziativa Time’s Up per aiutare, anche con un fondo legale, le donne molestate sessualmente.
Una replica della ‘Fearless Girl’ di Wall Street arriva a Oslo per sfidare il Parlamento norvegese
L’8 marzo, all’ingresso del Grand Hotel di Oslo e di fronte alla sede del Parlamento, è arrivata una copia della ‘Fearless Girl’
Renault entra nella sharing economy con Ez-Go, robot-taxi di design per la mobilità condivisa
Ez-Go non sarà in vendita ma offrirà un servizio di trasporto che si prenota via smartphone o presso terminali dedicati installati in città
Brand Metrics lancia anche in Italia una soluzione dedicata agli editori per misurare l’impatto delle campagne oltre click e impression
Brand Metrics sta lanciando una nuova piattaforma dedicata ad editori e media che permetterà loro di misurare il brand lift delle campagne
L’urbanistica di Barcellona progettata da Ildefons Cerdà ispira lo spot che Nike dedica alla propria ventennale relazione con l’FC Barcelona.
BBC Three ‘Perfect Day’, la giornata perfetta delle persone raccontate nei programmi
BBC Three dà un nuovo senso alla canzone di Lou Reed ‘Perfect Day’ con un cortometraggio in cui racconta il giorno perfetto delle persone raccontate nei suoi programmi.
Bose introduce un prototipo e una piattaforma per sfruttare le potenzialità dell’audio aumentato
Finora il concetto di realtà aumentata ha avuto più che altro una dimensione visiva. Bose ha ora avviato un progetto per ‘aumentare’ anche l’audio, che offre tante nuove opportunità.
La Commissione Europea chiede alle piattaforme online maggiore trasparenza per lottare contro la disinformazione
È stata consegnata ieri alla Commissaria per l’Economia e le società digitali Mariya Gabriel la relazione sulle notizie false e la disinformazione online che ne definisce il fenomeno e formula una serie di raccomandazioni