Fastweb quadruplica il traffico verso i negozi con una campagna geolocalizzata in partnership con Waze
La market share è incrementata di 8 punti percentuali e si sono registrate 3,3 milioni di impressions
La market share è incrementata di 8 punti percentuali e si sono registrate 3,3 milioni di impressions
E’ on line il nuovo sito di Eggers 2.0, la factory creativa guidata da Guido Avigdor e Pietro Dotti. Commenta Pietro Dotti, Presidente e Ceo di Eggers 2.0: “Volevamo un sito che non si limitasse ad essere solo una…
Datorama presenta LiteConnect, una nuova soluzione integrativa all’interno della propria piattaforma di marketing intelligence. Il tool LiteConnect sfrutta l’intelligenza artificiale (IA) per trasformare automaticamente qualsiasi excel o file dati in una dashboard interattiva, e specifica per le pianificazioni di…
Il seggio di gara riunitosi il 13 marzo ha ammesso alla fase successiva di gara i 10 soggetti – tra singole agenzie e RTI – che avevano presentato la domanda di partecipazione
Lifonti & Company ha dato vita a una divisione di global content marketing e ad una partnership con Giuseppe Caltabiano
Intarget: continua a crescere e inserisce in organico la figura del marketing manager. Il ruolo è stato affidato a Luca Pieretti. «La nostra agenzia aspira a rimanere all’avanguardia nel mercato del digital marketing e rappresentare un punto di riferimento…
Da una survey condotta da Adglow in UK, che ha coinvolto 200 marketers britannici, emerge il ruolo essenziale dei social media nel marketing mix aziendale Come si posizionano i social network all’interno del marketing mix dei marketer? Quali sono…
A perimetro omogeneo la raccolta pubblicitaria in Italia ha registrato una leggera crescita Rcs Media Group ha chiuso il 2017 con un utile di 71,1 milioni di euro, in miglioramento di 67,6 milioni rispetto al 2016. Il risultato beneficia…
Obiettivo non solo i 3 milioni di turisti cinesi che visitano l’Italia e spendono circa 3 miliardi di euro, ma anche i 300mila residenti cinesi
È l’effetto Prime Now: ha abituato i consumatori alle consegne sempre più veloci dopo averli viziati con quelle gratuite. Un costo che per molti retailer sta diventando poco sostenibile.