Cambia la lista degli eventi di particolare rilevanza da trasmettere in chiaro: aggiunte le semifinali e le finali dei grandi tornei di tennis con atleti italiani coinvolti
Rivoluzione per il tennis in tv. Le finali (e semifinali) di Jannik Sinner e degli altri giocatori italiani saranno visibili in chiaro.
Come si legge sulla Gazzetta Ufficiale, il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha infatti inserito tra gli eventi di particolare rilevanza per la società – e dunque da trasmettere in chiaro in televisione (in diretta o in differita, in forma integrale o parziale) – anche “le semifinali e le finali degli Internazionali d’Italia di tennis ove presenti atleti italiani, le semifinali e la finale della United Cup alle quali partecipi la squadra nazionale italiana, le semifinali e le finali dei tornei del Grande Slam ove presenti atleti italiani, le semifinali e le finali di Atp e Wta Finals, di Atp Masters 1000 e Wta 1000 ove presenti atleti italiani”.
Non avverrà però da subito, l’efficacia delle nuove disposizioni decorrerà infatti dalla scadenza dei contratti in essere.
Sky ha un accordo fino al 2028 con Atp e Wta, per i tornei del circuito, mentre con Wimbledon fino al 2030, mentre Discovery-Eurosport con il Roland Garros fino al 2030 e con l’Australian Open fino al 2031. Gli Us Open sono invece già visibili in chiaro su SuperTennis.
I licenziatari dei diritti possono trasmettere gli eventi sui loro canali free (Sky con Tv8, Discovery con il Nove), oppure sublicenziarli.
Per quanto riguarda gli altri sport, nel calcio sono state confermate, tra gli eventi di rilevanza, le partite dell’Italia, la finale di Coppa Italia e la Supercoppa, le semifinali e finali (con una italiana in campo) di Champions League ed Europa League. La novità è l’inserimento della Conference League. Anche in questo caso, a partire dalla scadenza dei contratti in essere.
L.O.





