Il consiglio di amministrazione della Rai, riunito oggi a Roma sotto la presidenza di Marinella Soldi, ha deliberato l’aggiornamento dell’assetto organizzativo aziendale e ha formulato il parere di competenza relativamente alle nomine dei direttori di generi e di testata, proposte dall’amministratore delegato Roberto Sergio.

L’assetto organizzativo illustrato dall’a.d., unitamente alla indicazione dei responsabili dell’area corporate, introduce nuove aree organizzative, tra cui la Direzione coordinamento iniziative strategiche quale punto di riferimento strutturato e di coordinamento delle attività riferite in particolare al piano industriale, al piano di sostenibilità e al contratto di servizio; nell’area editoriale radiofonica è stata creata una nuova direzione denominata Radio digitali specializzate e podcast.
Per quanto riguarda le Testate giornalistiche, Gian Marco Chiocci sarà il nuovo direttore del Tg1; al Tg2 va Antonio Preziosi, che lascia Rai Parlamento, dove si insedia Giuseppe Carboni; a guidare il Giornale Radio e Radio1 arriva Francesco Pionati, mentre Jacopo Volpi diventa direttore di Raisport e del relativo genere.
Per i generi Stefano Coletta lascia l’Intrattenimento prime time a Marcello Ciannamea e ne prende il posto alla Distribuzione.
Angelo Mellone dirigerà l’Intrattenimento day time, Paolo Corsini l’Approfondimento; Adriano De Maio guiderà Cinema e serie Tv, Maurizio Imbriale dirigerà Contenuti digitali.
Per i canali radio, a capo di Radio 2 va Simona Sala e Marco Lanzarone assume la responsabilità della nuova Direzione radio digitali specializzate e podcast. Infine, Monica Maggioni si insedia alla Direzione editoriale per l’offerta informativa.
Nel corso della seduta, il Consiglio ha anche deliberato il rinnovo dei CdA delle società controllate, i cui organi sociali erano in scadenza: a Rai Cinema vengono confermati Paolo Del Brocco nel ruolo di amministratore delegato e Nicola Claudio come presidente; Sergio Santo è nominato amministratore delegato di Rai Com, mentre Claudia Mazzola si insedia come presidente. Andrea Vianello viene designato direttore generale di San Marino RTV.