Per Max tre tier di prezzi il più economico dei quali prevede la pubblicità. In Europa Max toccherà prima i paesi dove è già presente HBO Max, ovvero Spagna, Portogallo, Polonia e Scandinavia. In Italia i contenuti Warner sono legati a Sky fino al 2025
Si chiama Max la nuova corazzata dello streaming che nasce dalla fusione di HBO Max e Discovery+, presentata ieri da Warner Bros. Discovery.
Forte di una library che include le produzioni HBO Originals, i film Warner Bros., Max Originals, gli universi DC e Wizarding World di Harry Potter più tutta una serie di contenuti per bambini, food, home, reality, lifestyle e documentari di HGTV, Food Network, Discovery Channel, TLC, ID, si propone come diretto concorrente di Netflix, Amazon Prime Video, Apple Tv, Paramount+.
Sarà disponibile negli Usa dal 23 maggio, anticipato da una campagna che magnifica la possibilità di trovare su Max contenuti adatti ad ogni fandom, ogni stato d’animo e tutti i gusti in fatto di narrazioni seriali e cinematografiche, con il promo ‘The One To Watch, for every mood and every moment’ che invita ad abbonarsi e a sperimentare la CX migliorata del servizio.
In Europa Max arriverà prima nei paesi dove è già presente HBO Max, ovvero Spagna, Portogallo, Polonia e Scandinavia, mentre in altri paesi tra i quali l’Italia, la Francia, Germania e UK i diritti sui contenuti sono appannaggio di Sky fino al 2025.
I prezzi sono differenziati in tre tier, con e senza pubblicità: Max Ad-Lite con pubblicità a $ 9,99/mese o $ 99,99/anno per 2 stream simultanei, risoluzione 1080p, senza offline download e qualità audio surround 5.1; Max Ad Free senza pubblicità a $ 15,99/mese o $ 149,99/anno per 2 stream simultanei, risoluzione 1080, 30 offline download e qualità audio surround 5.1; e infine Max Ultimate Ad Free senza pubblicità a $ 19,99/mese o $ 199,99/anno per 4 stream simultanei, risoluzione fino a 4K UHD, 100 offline download e qualità audio Dolby Atmos.
Gli attuali abbonati a HBO Max avranno accesso a Max allo stesso prezzo del loro abbonamento HBO Max e potranno accedere alle funzionalità del piano attuale per un minimo di sei mesi dopo il lancio. Anche i profili, le impostazioni, la cronologia delle visualizzazioni, gli elementi “Continue Watching” e “My List” degli abbonati HBO Max migreranno su Max in modo che possano riprendere lo streaming esattamente da dove si erano interrotti.

“Questo nuovo brand segna un cambiamento importante da due prodotti più limitati, HBO Max e Discovery+, alla nostra offerta di contenuti e proposta più ampia per i consumatori. Se prima ogni prodotto offriva qualcosa ad alcune persone, Max avrà un’ampia gamma di scelte di qualità per tutti” ha commentato JB Perrette, President & CEO, Global Streaming & Games, Warner Bros. Discovery.
Tra le principali novità che arriveranno sulla piattaforma, la chiacchierata serie reboot di Harry Potter che vede l’autrice J.K. Rowling tra gli executive producer e seguirà i 7 libri della saga; il prequel di “Game of Thrones” Knight of the Seven Kingdoms: The Hedge Knight; la serie basata sui film The Conjuring; Fixer Upper: The Hotel; Survive the Raft; la versione di Pierino e il Lupo a cura di Bono; Rick and Morty: The Anime; Lost Women of Highway 20; Tiny Toons Looniversity e Love & Translation.
Tra gli altri titoli Max Originals in arrivo a breve anche The Penguin con Colin Farrell; la serie drama The Sympathizer tratto dal romanzo omonimo premio Pulitzer; tornerà una nuova stagione di True Detective: Night Country con Jodie Foster e Kali Reis; The Regime con Kate Winslet; la docs-serie SmartLess: On The Road, che segue Jason Bateman, Will Arnett, e Sean Hayes nel live tour del loro podcast; e la serie per bambini Gremlins: Secrets of the Mogwai.