GfK Sinottica VOD, servizio in collaborazione tra Media Consultants, GfK e AltLab, disponibile all’interno del tool MCSTV, ha reso noti i dati sulla reach piattaforme nel periodo dal 26 maggio al 6 luglio.
Nelle sei settimane, la reach piattaforme cala al 41,6% – contro il 44,4% delle 5 settimane precedenti (dal 28 aprile al 1° giugno) – della popolazione con più di 14 anni con una fruizione media di contenuti VOD per 7,4 ore (444 minuti), in aumento rispetto al periodo precedente (7,2 ore pari a 432 minuti), con un tempo pro-capite per l’italiano medio che è stato quindi poco più di 3 ore settimanali.
Nella top 5 piattaforme, Netflix si conferma ancora al primo posto con 17,4 punti di reach percentuale (stabile rispetto al periodo precedente), Amazon Prime Video è sempre al secondo posto con il 12,1% (era il 12,8%), RaiPlay mantiene il terzo posto con il 7,15% (era l’8,07%), Sky con il 5,26% (era il 5,25%), mentre Disney+ con il 3,94% scalza Dazn dalle prime cinque posizioni.
GfK Sinottica VOD segnala che i livelli di fruizione e l’ordine della classifica variano, come sempre, in funzione delle fasce d’età: tra i 14/24enni le posizioni di testa vedono Netflix (22,2%), Amazon Prime Video (10,3%), Sky (4,18%), Disney+ (3,87%) e YouTube (2,86%) mentre tra gli over 65 il podio è occupato da Netflix (10,8%), Amazon Prime Video (10,1%), RaiPlay (9,4%), Sky (5,27), e Sky On Demand (4,2%).
Da notare che YouTube non era presente nella classifica della precedente rilevazione.