Brand News > MEDIA > TV >  

Cosa si può comprare con 7 milioni di dollari invece di un 30″ al Super Bowl LIX

Come da qualche anno a questa parte, Digiday ha provato a traslare su altri media la disponibilità di spazi che si può ottenere spendendo 7 milioni di dollari per un 30″ acquistato in largo anticipo al Super Bowl LIX.

L’anno scorso il ‘Big Game’ di cui la pubblicità è diventata uno spettacolo a sé, è stato visto da una media di 123,4 milioni di spettatori solo in Usa, platea che non viene via a poco prezzo ma che offre occasioni di condivisione e, spesso, qualche premio ai concorsi pubblicitari dell’anno.

Quello di Digiday è un gioco nel gioco, dato che difficilmente i media equivalenti scatena altrettanta attenzione, ma dà la misura di quanto vale la vecchia TV, almeno in certi casi.

Su TikTok 1,35 miliardi di impression. Il social è il primo tra i second screen più frequentati anche durante la partita che decreterà il vincitore della NFL, soprattutto dalle coorti più giovani. Nonostante le incertezze sulla sua continuità in Usa, la piattaforma cinese di intrattenimento è stimata da eMarketer a 5,18 dollari per CPM. Su Instagram Reel sono invece 1,6 miliardi. L’analogo di TikTok ha approfittato del futuro incerto di TikTok per incrementare i costi a 4,29 dollari per CPM.

Più cara l’inventory audio di Spotify, che permette di portare a casa tra i 350 e i 700 milioni di impression. Su Prime Video si ottiene l’equivalente di 214 milioni di impression, con un CPM più basso rispetto agli servizi di streaming video, mentre si stimano 10 milioni di click su Walmart Connect e 9,2 sulla piattaforma del rivale target. Con 7 milioni di dollari, calcola Digiday, si possono anche ingaggiare 50 nano influencer per un anno, oppure si può aprire un pop-up store di 280 mq, a seconda della location e delle ambizioni del marchio.

Cosa si può comprare con 7 milioni di dollari invece di un 30″ al Super Bowl LIX ultima modifica: 2025-02-07T11:44:50+01:00 da Redazione

Related posts