Con ‘The New TV Ad-Age’ FCP-AssoTV racconta la televisione oltre share, GRP e schermi

FCP-Asso TV ha annunciato data e temi del prossimo appuntamento dedicato alla riflessione sullo stato dell’arte della comunicazione video, giunto alla terza edizione.

Intitolato ‘The New TV Ad-Age’, l’incontro è in programma il 30 settembre al Teatro Alcione di Milano e per la prima volta si svolgerà con la partecipazione di alcuni dei personaggi più noti della TV italiana, protagonisti di un talk in cui il mezzo TV verrà raccontato attraverso lo schermo grazie al dialogo tra chi realizza ogni giorno la televisione e chi la vive da spettatore.

Perché la TV non si misura solo in share, GRP e numeri di schermi, spiega la nota della federazione presieduta da Marco Robbiati: in gioco ci sono anche le emozioni, le abitudini e le motivazione profonde di chi la guarda, oggetto di un’inedita ricerca sull’audience engagement con un approccio integrato che coniuga dati quantitativi e insight qualitativi.

Sul palco, prenderà vita un confronto non convenzionale tra autori, conduttori e produttori televisivi e il pubblico stesso, attraverso doppie interviste “impossibili”, moderatori fuori dagli schemi e incursioni narrative per comprendere come nasce e si alimenta il coinvolgimento del pubblico e come mai la TV, anche nell’era dello stream-casting, continui a occupare un posto centrale nell’immaginario e nella quotidianità delle persone.

‘The New TV Ad-Age’ è stato premiato da EGTA, l’organizzazione internazionale di aziende audio e TV, come ‘Best Case of the Year 2025’.

Con ‘The New TV Ad-Age’ FCP-AssoTV racconta la televisione oltre share, GRP e schermi ultima modifica: 2025-09-04T11:02:25+02:00 da Redazione

Tags:

Related posts