Atp Finals 2025: ecco l’offerta commerciale di Rai Pubblicità

Rai 2 e RaiPlay saranno a Torino per seguire live un incontro a giornata dal 9 al 16 novembre

Ritornano le Atp Finals a chiudere la stagione tennistica del 2025. Rai 2 e RaiPlay saranno a Torino per seguire live un incontro a giornata dal 9 al 16 novembre tra i migliori 8 tennisti al mondo. In campo non solo Alcaraz e Sinner di fatto già qualificati ma anche gli altri 6 del ranking 2025 con la probabile presenza di Lorenzo Musetti e la coppia del doppio maschile Bolelli – Vavassori che vede l’obiettivo Torino.

Rai 2 e RaiPlay ripropongono la stessa formula di trasmissione del 2024. Lo scorso anno l’evento ha registrato una copertura di oltre 16 milioni di utenti e la finale tra Sinner e Fritz ha avuto una media di ascolto di 4 milioni di telespettatori, con ottime performance sui target giovani intercettati anche grazie al supporto di RaiPlay che ha sviluppato pubblico incrementale.

Anche l’offerta commerciale conferma la formula della scorsa stagione facendo perno sulla conferma delle stime del 2024 sostenute non solo dall’effetto Sinner ma dalla crescita del fenomeno tennis in Italia. Confermati i formati pubblicitari di grande impatto che, oltre agli spot in break, prevedono top e inspot e potrebbero essere arricchita quest’anno dallo split screen inserito al primo cambio di campo nel primo e secondo set.

La proposizione della tv lineare prevede moduli per formato a copertura totale dell’evento ai quali si affiancano i vertical digital impaginati su live e vod dell’evento e rafforzati dal profilo Sport People segmentato dalla DMP della concessionaria.

TOOLS OTTIMIZZATI PER AGEVOLARE GLI INVESTIMENTI

I più importanti appuntamenti ufficiali di ciclismo, pallavolo, pallacanestro, rugby e altro ancora trovano casa sul canale tematico Rai Sport HD, al 58 del digitale terrestre che propone una programmazione multidisciplinare in un flusso continuo h24, che alterna eventi live, approfondimenti, rubriche e repliche.

Per la pianificazione la concessionaria ha ottimizzato i tool per agevolare gli investimenti. È infatti possibile una pianificazione verticale delle discipline Volley e Sci alpino coppa del mondo in modo, quest’anno di particolare appeal in vista delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina. Inoltre, l’attuale modulo SuperAssist, che prevede 30 comunicati settimanali distribuiti nell’arco della giornata, è stato ulteriormente migliorato abbinando i break a tutti gli eventi live del canale, dal calcio femminile al calcio di serie C, dal rugby al basket fino agli sport invernali con l’obiettivo di presidiare le discipline di grande appeal del canale.

Infine, in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina, la Rai arricchisce l’offerta. In autunno Rai1 trasmetterà Linea Verde Sentieri, che narrerà un viaggio attraverso i territori, le tradizioni e le eccellenze dei luoghi protagonisti dell’evento sportivo più atteso dell’anno, seguito in inverno dallo spin-off Linea Bianca a sostegno dei valori dello sport e la promozione del patrimonio artistico, paesaggistico e culturale italiano lungo i luoghi dell’evento.

A completare l’esperienza, su Rai Radio 1 arriverà Vibe dal Passato, un format che ripercorrerà le curiosità più straordinarie delle Olimpiadi dal 1924 a oggi e La Fiamma Olimpica, il branded content che racconterà il viaggio della torcia.

Atp Finals 2025: ecco l’offerta commerciale di Rai Pubblicità ultima modifica: 2025-09-25T14:33:28+02:00 da Redazione

Related posts