 “E’ urgente un ripensamento complessivo del settore editoriale come base per una politica industriale capace di frenare la flessione produttiva e cogliere le occasioni di sviluppo”, incentivi fiscali, rafforzamento della tutela per il diritto d’autore, una moderna rete distributiva, formazione di nuove figure professionali. Con una lettera aperta pubblicata ieri a pagina intera sui quotidiani, il presidente della Federazione italiana editori giornali (Fieg), Giulio Anselmi, rivolge al governo che verrà l’appello degli editori per assicurare un futuro ad un settore che è un bene comune, nevralgico per la vita democratica del Paese.
“E’ urgente un ripensamento complessivo del settore editoriale come base per una politica industriale capace di frenare la flessione produttiva e cogliere le occasioni di sviluppo”, incentivi fiscali, rafforzamento della tutela per il diritto d’autore, una moderna rete distributiva, formazione di nuove figure professionali. Con una lettera aperta pubblicata ieri a pagina intera sui quotidiani, il presidente della Federazione italiana editori giornali (Fieg), Giulio Anselmi, rivolge al governo che verrà l’appello degli editori per assicurare un futuro ad un settore che è un bene comune, nevralgico per la vita democratica del Paese.
Riforme, incentivi fiscali e tutela diritti d’autore. Dalla Fieg appello al governo
		ultima modifica:  2013-02-14T10:47:46+01:00 
		da 
        
 
                             
                             
                            



