La crescita di social e radio ha compensato il fisiologico calo del bacino televisivo
Wpp Media ha calcolato in 14,6 milioni di individui la total audience di Radio Italia Live – Il Concerto 2025, che ha riproposto la formula con due serate a Milano (30 maggio) e a Palermo (27 giugno).
La crescita di social e radio ha compensato il fisiologico calo della tv, che ha comunque mantenuto un ruolo centrale, raggiungendo 7,5 milioni di contatti netti.
La radio ha coinvolto 3,4 milioni di persone, con una crescita del 7,2% rispetto all’edizione precedente.
I canali social hanno invece raggiunto 3,3 milioni di persone e registrando, a perimetro omogeneo, una crescita a doppia cifra rispetto al 2024 (+12,5%).
Con 87,1 milioni di impression per la data di Milano e 38,2 milioni per quella di Palermo sui soli account di Radio Italia, il doppio concerto è stato in grado di coinvolgere e appassionare milioni di persone, e se TikTok ha mantenuto il suo primato per l’engagement complessivo, le piattaforme Meta (e in particolare Instagram) hanno ottenuto risultati molto positivi. Il risultato è stato inoltre amplificato dal coinvolgimento di numerosi influencer (44 a Milano e 29 a Palermo), che con le loro community hanno ulteriormente esteso la portata dell’evento, e si è riverberato anche su sito web e app di Radio Italia che sono stati utilizzati per seguire la diretta da 261.000 persone.
Il legame con il pubblico giovane si è così rafforzato , generando effetti positivi anche sulla TV: nonostante il contesto televisivo difficile, l’ascolto TV tra i 4-14 anni è cresciuto del 7,2% e tra i 15-34 anni del 5,2%, a riprova della capacità di Radio Italia di attrarre e coinvolgere anche le nuove generazioni.
Significativo, infine, anche il dato delle presenze in piazza, con 20.000 persone presenti in Piazza Duomo a Milano e ben 50.000 persone presenti al Foro Italico di Palermo.