Wired Next Fest torna al Castello Sforzesco per riflettere sul tema di cosa sia essenziale

presentazione wired next fest 2024

Nel primo semestre la raccolta pubblicitaria di Wired è cresciuta del 9%, in positivo anche per la piattaforma cartacea (+4%) e grazie al buon incremento di eventi (+7%) e digital (+14%)

presentazione wired next fest 2024
Federico Ferrazza, direttore Wired, e Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura del Comune di Milano

‘Essenziale’ è il tema della nuova edizione del Wired Next Fest che quest’anno anticipa a giugno (dal 14 al 16) l’evento dedicato a innovazione e tecnologie digitali che torna per il secondo anno consecutivo al Castello Sforzesco di Milano.

Confermata, come sempre, la collaborazione con Audi, ai partner tradizionali se ne sono aggiunti di nuovi e tra tutti spicca il Politecnico di Milano con la partnership scientifica e un’area exhibit dedicata all’esposizione dei progetti di ricerca più all’avanguardia dell’ateneo per comprendere meglio l’impatto delle nuove tecnologie sulla società.

Essenziale ed eterogeneo, il WNF si conferma il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia e il festival più importante di Condé Nast in Europa “non solo per i contenuti, ma anche per la capacità di aiutare le aziende nel creare sinergie”, ha detto Francesca Airoldi, chief business officer di Condé Nast Italia.

“Essenziale vuol dire fare una cernita tra tante innovazioni che non sono state così pervasive come sono state raccontate”, ha spiegato Federico Ferrazza, sottolineando anche la volontà “di riappropriarci del valore di Wired e di tutti i giornali nel fare un’informazione corretta”.

Il racconto si declinerà grazie a 129 ospiti, protagonisti di 85 eventi su 3 palchi, 10 exhibit, 10 live performance, 9 tra workshop e masterclass, e 32 ore di live streaming. Tra le novità di quest’anno alcuni momenti di formazione che vedranno protagonisti i giornalisti della redazione di Wired: uno dedicato all’utilizzo dei social network e degli strumenti di Seo, il secondo sulla piattaforma di whistleblowing Wired Leaks, infine, il terzo sui temi della data visualization. Altra novità di questa edizione è un’area kids per bambini dai 3 ai 10 anni organizzata in collaborazione con il team di Kikolle Lab.

Ospiti. Tra gli ospiti confermati: Stella Assange, Cédric O, Stefano Nazzi, Francesca Albanese, Zerocalcare, Gad Lerner, Alex Britti, Veronica De Romanis, Paolo Benanti, Edoardo Prati, Gialappa’s Band, Valerio Lundini e i Vazzanikki, Lory Del Santo, Antony Loewenstein, Max Angioni, Nello Cristianini, Francesco Cicconetti, Caterina Guzzanti, Rossella Miccio, Taghi Rahmani, Nunzia Ciardi, Ditonellapiaga, Rocco Tanica, Pegah Moshir Pour, Mario Natangelo, Luca Ravenna, Gabriele Vagnato, Francesca Mannocchi, Ghemon, Silvia Ziche, Selton, Davide Casaleggio, I Hate My Village, Santi Francesi.

Raccolta positiva. A margine della conferenza stampa di presentazione di WNF, Airoldi ha dichiarato che la raccolta pubblicitaria di Wired è cresciuta del 9% nel primo semestre, in positivo anche per la piattaforma cartacea (+4%) e grazie al buon incremento di eventi (+7%) e digitale (+14%). “Anche il primo semestre di Condé Nast è andato bene”, ha aggiunto, sebbene ci sia un po’ di contrazione nella raccolta pubblicitaria per il supporto cartaceo.

Complessivamente, si tratta di un incremento dell’1% che sconta sul digital la ridotta produzione di branded content e sulla stampa la ridotta frequenza delle campagne a causa del difficile andamento del comparto fashion, tra trimestrali negative e tanti cambi nelle direzioni creative e dirigenze di numerosi gruppi.

A.C.

PARTNER 2024

Main Partner: Ferrovie dello Stato Italiane, Visa;
Partner: BlackRock, Bosch, Eni, Generali, Multiversity, PagoPA, Sisal, Sky, Trentino Marketing;
Official Radio: RTL 102.5;
Media Partner: Urban Vision Group;
Gaming Partner: Gamers Arena;
Catering Partner: Brothering Milano;
Coffee Partner: Caffè Moak;
Wine Partner: Terra Moretti;
Design Partner: Liu Jo Living;
Hospitality Partner: NH Collection Hotels & Resorts;
Recharge Partner: Chimpy;
Technical Partner: Converso;
Party Partner: APE;
Production: Piano b.

Wired Next Fest torna al Castello Sforzesco per riflettere sul tema di cosa sia essenziale ultima modifica: 2024-06-11T11:09:47+02:00 da Redazione

Related posts