L’evento ‘Shopology: a brief history of fashion retail’ sarà aperto al pubblico dal 9 all’11 aprile a Palazzo Isimbardi a Milano, in corso Monforte 35, e si articolerà in un’installazione e una serie di talk e incontri con esperti
In occasione della Milano Design Week, Vogue Italia organizza ‘Shopology: a brief history of fashion retail’.
Un progetto che esplora la relazione tra shopping e design, attraverso l’evoluzione delle boutique, delle abitudini e delle culture di acquisto in tutto il mondo. L’evento sarà aperto al pubblico dal 9 all’11 aprile a Palazzo Isimbardi a Milano, in corso Monforte 35, e si articolerà in un’installazione e una serie di talk e incontri con esperti, in un viaggio tra storia, design e innovazione.
Dagli antichi mercanti di tessuti oltre l’Occidente allo sviluppo dei quartieri commerciali, dalla nascita dei grandi magazzini nel Giappone del XII secolo alla rivoluzione industriale e al moderno concetto di fashion retail nel 1800, i visitatori saranno guidati lungo un arco temporale di duemila anni attraverso video proiezioni con testimonianze di architetti internazionali come Masamichi Katayama e Yusuke Seki, immagini storiche, rari documenti di design di negozi di tutto il mondo e le rappresentazioni degli store nella cultura pop.
L’obiettivo è offrire una visione globale del fashion retail, esplorando diverse culture e continenti, dall’Oman a Tokyo, alcuni dei quali aperti decenni prima delle loro più celebri controparti di Londra, Milano, Parigi o New York, ripercorrendone le rivoluzioni architettoniche e sociologiche, e ampliando lo sguardo alle prospettive future di un settore in costante evoluzione.
Nel corso dell’evento, sarà inoltre possibile accedere su registrazione a talk e momenti di confronto con alcune delle più importanti figure del design internazionale, studiosi e autori, per approfondire il mondo del retail, le sue pratiche e contorni. Dall’antropologia del retail, con Simona Segre, antropologa e professoressa dell’Università di Bologna, alla prospettiva di chi acquista, con Anna Dello Russo, e all’esperienza di chi progetta, con Benjamin Bloomstein, co-founder dello studio newyorkese Green River Project. E ancora, si parlerà del Giappone con l’autrice e ricercatrice Kanae Hasegawa e il giornalista Gianluca Cantaro; del potere dell’olfatto, con il naso Luca Maffei; di sound design con Dorian Stefano Tarantini e Paolo Forchetti di Santamaria Sound Studio e molto altro.
Shopology vivrà anche sulle pagine, sul sito e sui social di Vogue Italia: un nuovo format editoriale dedicato al rapporto tra shopping e retail, che racconta le tendenze, le novità, le esperienze più contemporanee e le persone che ne prendono parte.